Analisi

La Juventus si blinda: le ultime sulla difesa

Due nomi e un possibile nuovo outsider: Giuntoli accelera per il centrale

Due nomi e un possibile nuovo outsider: Giuntoli accelera per il centrale

Cercasi difensore e alla svelta. La missione di Cristiano Giuntoli per gennaio è chiara: trovare un nuovo baluardo da consegnare a Thiago Motta per tamponare l’assenza prolungata di Bremer e costruire una diga ancora più impenetrabile che ha sempre fatto della difesa il suo punto di forza. I nomi, dopo un lungo casting, sembrano ormai noti, ma non sono da escludere potenziali opportunità che possono sparigliare le carte in tavola.

Hancko il preferito

Non è un mistero che il preferito in casa bianconera sia David Hancko del Feyenoord. L’ex fiorentina è un pallino assoluto del football director Cristiano Giuntoli, che lo aveva sondato anche durante la sua esperienza al Napoli. I problemi però non mancano, specialmente nell’ottica di un trasferimento nella prossima finestra di mercato invernale che, ad oggi, sembra praticamente impossibile: il Feyenoord, proprietario del cartellino, non ha infatti intenzione di privarsi di uno dei suoi top player a stagione in corso e continua a chiedere circa 30 milioni di euro. In estate, visto anche l’accordo già raggiunto sul contratto, potrebbe essere diverso, magari anche già in ottica finestra supplementare per il Mondiale per club. E la Vecchia Signora può abbassare il prezzo grazie a Facundo Gonzalez, centrale mancino in prestito proprio al club olandese che può rientrare nella trattativa per abbassare il prezzo del cartellino di Hancko.

A gennaio ecco Antonio Silva

Se per Hancko ci sarà da aspettare con ogni probabilità almeno fino all’estate, del tutto diversa è la situazione che porta ad Antonio Silva del Benfica. L’agente del calciatore Jorge Mendes sta spingendo da settimane per portare il suo assistito a Torino, anche semplicemente in prestito oneroso in un’operazione simile a quella che lo scorso gennaio condusse Alcaraz dal Southampton ai bianconeri. Il classe 2003 è un talento puro, ma non sta trovando spazio e cerca minuti e fiducia: Giuntoli può accontentarlo, magari in prestito oneroso anche secco. Una “toppa” di lusso.

Tomori il nome a sorpresa

Ma c’è anche una terza pista, che porterebbe a riallacciare i contatti con il Milan dopo l’affare che in questa estate ha portato sullo stesso binario Pierre Kalulu: i bianconeri infatti guardano con grande interesse alla situazione di Fikayo Tomori. L’inglese ex Chelsea, dopo anni da pilastro inamovibile, ha ormai perso da tempo il posto da titolare: mister Paulo Fonseca, infatti, gli preferisce Malick Thiaw e Matteo Gabbia e non si opporrebbe certamente a una sua partenza, specie se dovesse sbloccare a sua volta qualche ingresso nella rosa rossonera. Sbarcato a Milano a gennaio 2021 per 35 milioni di euro, Tomori è sotto contratto fino a giugno 2027 e percepisce un ingaggio da 3,5 milioni di euro netti all’anno: arriverebbe anche lui in prestito oneroso, accontentando tutti.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità