Analisi 25 luglio

Juventus, esuberi e bilancio bloccano il mercato: la situazione 

Non inizia nel migliore dei modi la nuova stagione della Juventus, tra mercato bloccato e una rosa incompleta
Martina Barnabei

Non inizia nel migliore dei modi la nuova stagione della Juventus, tra mercato bloccato e una rosa incompleta

La stagione della Juventus inizia con l’incertezza dovuta a un mercato bloccato, una rosa incompleta e diverse situazioni da risolvere che agitano l’ambiente. La squadra si è ritrovata alla Continassa per il raduno estivo dopo il Mondiale per Club e all’appello manca Douglas Luiz, la sua assenza ha aggiunto tensione a un’estate che si è rivelata già complessa. 

Il caso Douglas Luiz

Il brasiliano non si è presentato al raduno, ma non c’è una spiegazione. O comunque al momento non è stata fornita. Il club ha intenzione di multarlo, ma la punizione potrebbe essere ben più grande. La società è intenzionata a cederlo, ma il prezzo non potrà scendere sotto i 40 milioni di euro. Aspetto che rende l’operazione lunga e complicata. 

La rosa extra-large

La Vecchia Signora è alle prese con una rosa extra-large, gli esuberi condizionano ogni possibilità di movimento sul mercato. Arthur, Miretti, Djalò, Rouhi, Milik, Vlahovic, Perin, Adzic, Nico Gonzalez, Weah e Douglas Luiz. Le uniche cessioni hanno riguardato giovani calciatori e i ricavi non sono abbastanza per sbloccare anche il bilancio. 

Il bilancio mette pressione alla Juventus

Il bilancio è un altro aspetto importante che mette non poca pressione alla Juventus. Il club ha già speso 105 milioni per trasformare alcuni prestiti in acquisti definitivi, contestualmente sono stati incassati 38 milioni tramite i riscatti di altri tesserati che sì hanno portato una certa stabilità ma i margini di manovra restano molto stretti e dunque, la società dovrà operare con grande cautela. Il progetto di Comolli prevede l’arrivo di un centrocampista di livello e un centravanti, ma anche di un esterno destro e un trequartista. Ma il tutto potrà avvenire solo se la società riuscirà a bilanciare la situazione. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.