Hjulmand
Analisi 3 agosto

Juventus, Hjulmand il prescelto. Lo Sporting fa muro

È il centrocampista danese la prima scelta di Tudor e Comolli per la Juventus: ok del giocatore, ma i portoghesi sparano alto
Hjulmand

È il centrocampista danese la prima scelta di Tudor e Comolli per la Juventus: ok del giocatore, ma i portoghesi sparano alto

Hjulmand
Hjulmand

Due anni al Lecce poi il trasferimento in Portogallo con la maglia dello Sporting, eppure il richiamo dell’Italia è ancora forte per Morten Hjulmand. Il centrocampista danese tornerebbe volentieri a giocare in Serie A, questa volta con un salto di qualità importante visto l’interesse costante della Juventus da qualche mese a questa parte. Ma, allora, perché il trasferimento non è ancora andato in porto?

Muro Sporting

La risposta, neanche troppo complicata da immaginare, sta tutta nella posizione dello Sporting, tutt’altro che disposto a lasciare andare uno dei propri giocatori più importanti con leggerezza. La squadra campione di Portogallo, del resto, non è solita cedere con facilità, lo sa bene l’Arsenal che negli ultimi giorni è riuscito a strappare dopo una lunga trattativa Gyokeres ai biancoverdi. Anche per questa cessione già concretizzata, allora, la squadra portoghese non si smuove dalla propria posizione: se la Juventus vorrà prendere Hjulmand dovrà pagare la clausola da 60 milioni di euro. 

La posizione della Juve

Cifra che ovviamente la squadra bianconera non è disposta a spendere. Si tratta del resto di una valutazione fuori mercato, relativa appunto a una clausola rescissoria. Nonostante questo la Juventus ha fiducia e conta di poter chiudere la trattativa, anche puntando sulla volontà dello stesso Hjulmand, ben determinato a tornare in Serie A. Contando su questo presupposto, i bianconeri potrebbero pensare di mettere sul piatto circa 40 milioni complessivi, contando anche dei bonus legati al rendimento del danese e della squadra di Tudor.

Il tesoretto

Questa, del resto, è anche la cifra che Comolli spera di ottenere dalla cessione di Douglas Luiz in Premier League. Dopo una sola stagione in bianconero l’ex Aston Villa spera di tornare in Inghilterra, dove il Nottingham Forest potrebbe tentare l’affondo e dove continuano a essere in ballo anche Everton e West Ham. Dopo i capricci di inizio ritiro il brasiliano è volato cona la Juventus nel ritiro in Germania e da lì aspetta novità. Le stesse che aspetta Hjulmand, in cima alla lista dei bianconeri che in alternativa monitorano anche O’Riley, Bissouma, Tonali e Amrabat.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile
Cristian Chivu
Analisi
Chivu parte malissimo: avvio shock in campionato
L’Inter perde in casa della Juve e rimedia la seconda sconfitta in tre giornate di Serie A. Non succedeva dal 2011...
Analisi
WTA San Paolo 2025, finale: preview Rakotomanga-Tjen
Duello inedito tra giovani tenniste dal futuro luminoso
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Gil Vicente
Domenica sera nel nord del Portogallo ci sarà da divertirsi
Le scommesse più amate
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Tolosa
La domenica del massimo campionato francese comincia a due passi dal Belgio con una bella sfida
Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka