Hjulmand
Analisi

Juventus, Hjulmand il prescelto. Lo Sporting fa muro

È il centrocampista danese la prima scelta di Tudor e Comolli per la Juventus: ok del giocatore, ma i portoghesi sparano alto
Hjulmand

È il centrocampista danese la prima scelta di Tudor e Comolli per la Juventus: ok del giocatore, ma i portoghesi sparano alto

Hjulmand
Hjulmand

Due anni al Lecce poi il trasferimento in Portogallo con la maglia dello Sporting, eppure il richiamo dell’Italia è ancora forte per Morten Hjulmand. Il centrocampista danese tornerebbe volentieri a giocare in Serie A, questa volta con un salto di qualità importante visto l’interesse costante della Juventus da qualche mese a questa parte. Ma, allora, perché il trasferimento non è ancora andato in porto?

Muro Sporting

La risposta, neanche troppo complicata da immaginare, sta tutta nella posizione dello Sporting, tutt’altro che disposto a lasciare andare uno dei propri giocatori più importanti con leggerezza. La squadra campione di Portogallo, del resto, non è solita cedere con facilità, lo sa bene l’Arsenal che negli ultimi giorni è riuscito a strappare dopo una lunga trattativa Gyokeres ai biancoverdi. Anche per questa cessione già concretizzata, allora, la squadra portoghese non si smuove dalla propria posizione: se la Juventus vorrà prendere Hjulmand dovrà pagare la clausola da 60 milioni di euro. 

La posizione della Juve

Cifra che ovviamente la squadra bianconera non è disposta a spendere. Si tratta del resto di una valutazione fuori mercato, relativa appunto a una clausola rescissoria. Nonostante questo la Juventus ha fiducia e conta di poter chiudere la trattativa, anche puntando sulla volontà dello stesso Hjulmand, ben determinato a tornare in Serie A. Contando su questo presupposto, i bianconeri potrebbero pensare di mettere sul piatto circa 40 milioni complessivi, contando anche dei bonus legati al rendimento del danese e della squadra di Tudor.

Il tesoretto

Questa, del resto, è anche la cifra che Comolli spera di ottenere dalla cessione di Douglas Luiz in Premier League. Dopo una sola stagione in bianconero l’ex Aston Villa spera di tornare in Inghilterra, dove il Nottingham Forest potrebbe tentare l’affondo e dove continuano a essere in ballo anche Everton e West Ham. Dopo i capricci di inizio ritiro il brasiliano è volato cona la Juventus nel ritiro in Germania e da lì aspetta novità. Le stesse che aspetta Hjulmand, in cima alla lista dei bianconeri che in alternativa monitorano anche O’Riley, Bissouma, Tonali e Amrabat.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Kevin De Bruyne, Napoli
Analisi
Napoli, da problema a indispensabile: l’assenza di de Bruyne inguaia Conte
Qualcuno disegnava il belga come problema per il Napoli, ma la sua assenza pesa tantissimo per Conte