Analisi

Juventus, Koopmeiners è un flop? Tudor non si arrende, ma i numeri non mentono 

L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo
Claudio  Ferrari

L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo

Inizio di stagione convincente per la Juventus, nonostante qualche passo falso come l’ultimo pareggio contro il Verona. I bianconeri, determinati a lottare per i traguardi più importanti, stanno trovando continuità con Tudor anche grazie a un Vlahovic che sembrava ai margini e che sembra ora pronto a rilanciarsi, nonostante la situazione contrattuale. Eppure, alla Continassa c’è ancora qualcosa di negativo con cui fare i conti.

Caso Koopmeiners

È impossibile infatti non notare tutte le difficoltà che sta attraversando Koopmeiners. Tutto un altro giocatore rispetto a quello ammirato a Bergamo: al momento anche chi sperava che quella passata potesse essere stata solo una stagione di ambientamento sembra costretto a ricredersi. L’olandese in questo avvio di campionato è partito dal primo minuto soltanto contro l’Inter in Serie A e poi con il Borussia Dortmund in Champions League. Per il resto solo spezzoni di gara negli altri match, per un totale di quasi 250 minuti in campo e poco o nulla da segnalare dal punto di vista delle prestazioni. Anche se Tudor lo ha riportato nella zona di campo che più preferisce, insomma, Koopmeiners sembra essersi perso in un continuo girare a vuoto. 

Impatto a bilancio

Una delle priorità di Tudor non potrà non essere allora quella di trovare la chiave per riaccendere Koopmeiners. Lo chiedono i tifosi, spazientiti ormai dalle prestazioni deludenti dell’olandese, ma anche la stessa Juventus. Che spera magari che già la prossima gara da ex contro l’Atalanta possa aiutare il centrocampista a ritrovare se stesso. L’impegno non è mai stato messo in discussione da nessuno, così come l’affiatamento col resto del gruppo. Ma l’impatto a bilancio è troppo pesante per la società bianconera per lasciar andare un investimento importante. Koopmeiners ha un contatto fino al 2029 con un peso complessivo sul bilancio da 36 milioni. Con i soli cinque gol realizzati e i tre assist serviti finora, in pratica, ogni rete con partecipazione dell’olandese è costata alla Juventus 3,2 milioni. Cifre insostenibili per la Juve: a Tudor il compito di riaccendere l’ex atalantino.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Bronzetti-Rakhimova
Esordio complicato per Bronzetti a Pechino contro l’emergente russa
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’oro, ci risiamo: le polemiche si (ri)prendono la scena
Le polemiche si riprendono la scena dopo la cerimonia del Pallone d'Oro: il mondo del calcio si divide
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Nishioka-Darderi
Per Darderi esordio con l’imprevedibile padrone di casa
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Italia-Belgio
In programma mercoledì mattina a Pasay City, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Zanini vale un biglietto per la semifinale
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Munar-Berrettini
Secondo torneo per Berrettini dopo il ko al rientro a Hangzhou
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-Zwolle
Mercoledì sera nell'Olanda Settentrionale scende in campo una delle squadre più importanti dei Paesi Bassi
Le scommesse più amate
Analisi
Europa League: preview PAOK-Maccabi Tel Aviv
Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale
Jonathan David, Juve
Analisi
Juve, dopo Vlahovic il vuoto: David e Openda faticano
I nuovi arrivati non sono ancora riusciti ad ambientarsi mentre l’ex Fiorentina, a un passo dall’addio in estate, sta facendo registrare numeri da record
Analisi
ATP Hangzhou 2025, finale: preview Royer-Bublik
Bublik va a caccia del 4° sigillo in questa stagione di altissimo livello
Analisi
Napoli, col Pisa una notte da primato: Conte proverà a staccare Tudor
Serata importantissima per il Napoli che ospiterà il Pisa al Maradona, un confronto inedito tra Conte e Gilardino
Analisi
Milan, errori e poca presenza: Gimenez ora è un caso
L’attaccante messicano fatica ancora con la maglia del Milan: la gara con l’Udinese fotografa le difficoltà 
Analisi
ATP Chengdu 2025, finale: preview Musetti-Tabilo
Musetti può mettere in bacheca il 1° titolo ATP dell’anno