Analisi

Juventus, Koopmeiners è un flop? Tudor non si arrende, ma i numeri non mentono 

L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo
Claudio  Ferrari

L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo

Inizio di stagione convincente per la Juventus, nonostante qualche passo falso come l’ultimo pareggio contro il Verona. I bianconeri, determinati a lottare per i traguardi più importanti, stanno trovando continuità con Tudor anche grazie a un Vlahovic che sembrava ai margini e che sembra ora pronto a rilanciarsi, nonostante la situazione contrattuale. Eppure, alla Continassa c’è ancora qualcosa di negativo con cui fare i conti.

Caso Koopmeiners

È impossibile infatti non notare tutte le difficoltà che sta attraversando Koopmeiners. Tutto un altro giocatore rispetto a quello ammirato a Bergamo: al momento anche chi sperava che quella passata potesse essere stata solo una stagione di ambientamento sembra costretto a ricredersi. L’olandese in questo avvio di campionato è partito dal primo minuto soltanto contro l’Inter in Serie A e poi con il Borussia Dortmund in Champions League. Per il resto solo spezzoni di gara negli altri match, per un totale di quasi 250 minuti in campo e poco o nulla da segnalare dal punto di vista delle prestazioni. Anche se Tudor lo ha riportato nella zona di campo che più preferisce, insomma, Koopmeiners sembra essersi perso in un continuo girare a vuoto. 

Impatto a bilancio

Una delle priorità di Tudor non potrà non essere allora quella di trovare la chiave per riaccendere Koopmeiners. Lo chiedono i tifosi, spazientiti ormai dalle prestazioni deludenti dell’olandese, ma anche la stessa Juventus. Che spera magari che già la prossima gara da ex contro l’Atalanta possa aiutare il centrocampista a ritrovare se stesso. L’impegno non è mai stato messo in discussione da nessuno, così come l’affiatamento col resto del gruppo. Ma l’impatto a bilancio è troppo pesante per la società bianconera per lasciar andare un investimento importante. Koopmeiners ha un contatto fino al 2029 con un peso complessivo sul bilancio da 36 milioni. Con i soli cinque gol realizzati e i tre assist serviti finora, in pratica, ogni rete con partecipazione dell’olandese è costata alla Juventus 3,2 milioni. Cifre insostenibili per la Juve: a Tudor il compito di riaccendere l’ex atalantino.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vlahovic, senza Mondiale resta solo la Juventus: assist per Spalletti
Addio ai sogni mondiali per la Serbia di Vlahovic: l’eliminazione può essere un assist per la Juve
Cristian Chivu
Analisi
Con Chivu è tutta un’altra Inter: dimezzato un cruccio di Inzaghi
La nuova Inter ha gli stessi punti dello scorso anno ma ha migliorato molto un vecchio problema dell’era Inzaghi 
Analisi
Bolelli e Vavassori fuori a Torino: ci si può fidare a Bologna?
Bolelli e Vavassori sono stati eliminati dalle ATP Finals al termine di una prestazione deludente
Analisi
Como, il sostituto di Fabregas? La lista dei potenziali candidati
Cesc Fabregas dovrà indicare al Como i suoi possibili sostituti: ecco una lista di potenziali candidati
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Milwaukee-LA Lakers
Grandi campioni presenti al Fiserv Forum per la sfida tra Bucks e Lakers
Analisi
Pioli e Juric gli ultimi della lista: la classifica degli esoneri in Serie A
Ivan Juric dall'Atalanta e Stefano Pioli dalla Fiorentina sono soltanto gli ultimi allenatori sollevati dal proprio incarico in ordine cronologico: ma chi ha collezionato più esoneri nel massimo campionato italiano nell'era a 20 squadre?
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Minnesota-Denver
Due outsider di lusso a Ovest di fronte a Minneapolis
Analisi
Pellegrini si è ripreso la Roma: Nazionale e rinnovo non sono più un tabù
Il numero 7 in queste ultime gare ha dimostrato di essere ancora un leader importantissimo nella squadra
Analisi
Juve, da priorità a stand-by: il rinnovo di Yildiz ora è un rebus
Le parti non hanno ancora trovato un accordo: tra domanda e offerta balla un milione
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 15 novembre: preview Charlotte-Oklahoma
Trasferta alla portata dei campioni in carica che sono comodamente in vetta a Ovest
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Pergolettese-Giana Erminio
Lunedì sera a Crema c'è un bel derby lombardo tutto da seguire
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Israele-Moldavia
Domenica sera sul neutro di Debrecen, in Ungheria, è in programma una specie di amichevole