Analisi

Juventus, linea dura di Comolli: il club prima di tutto e su Vlahovic, Douglas Luiz e Weah…

Pugno duro di Comolli, il direttore generale ha dettato le linee guida per il nuovo corso della Juventus e non ammette deroghe
Martina Barnabei

Pugno duro di Comolli, il direttore generale ha dettato le linee guida per il nuovo corso della Juventus e non ammette deroghe

Damien Comolli si è insediato circa un mese fa nel quadro dirigenziale della Juventus, è il nuovo direttore generale e il suo ruolo è destinato a rappresentare il fulcro del nuovo ciclo bianconero. Al francese è stato affidato un compito ambizioso e complesso: riportare il club ai vertici del calcio. Per farlo, ha tracciato le linee guida del suo progetto e del suo metodo di lavoro anche sul mercato, così da garantire un certo equilibrio tra entrate e uscite.

Il punto di partenza

Il punto di partenza del dirigente è quello di mettere la società e il suo bene al di sopra di tutto e tutti. Qualsiasi decisione dovrà essere presa anteponendo gli interessi del club rispetto a tutto, non sarà ammessa alcuna deroga. Comolli, senza troppi giri di parole, ha ribadito che chi lascerà la squadra lo farà solo se l’offerta pervenuta sarà ritenuta congrua. 

Il caso Vlahovic

Il riferimento è chiaramente alla situazione di Dusan Vlahovic, il dg ha ribadito: “Abbiamo avuto un colloquio molto positivo negli Stati Uniti, siamo arrivati alla conclusione che se ci sarà un’ottima opportunità per lui come calciatore e per noi finanziaria, si può arrivare alla cessione”. Idem per Weah: “Il dialogo è aperto, ma l’offerta del Marsiglia non ci risulta così importante”. 

La situazione di Douglas Luiz

In qualità di dirigente, l’ex calciatore deve incarnare e trasmettere i valori della Juventus così, se necessario, è pronto a usare anche il pugno duro per far sì che i tesserati portino rispetto. Il caso è quello di Douglas Luiz che ha disertato il primo giorno di ritiro, la società lo ha punito e preteso le scuse. “Tutti devono rispettare la maglia che indossano – ha spiegato Comolli –  Ha poi chiesto scusa a tutti, giocatori, allenatori e a me”. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Casa Pia
Domenica sera nel nord del Portogallo si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio il campionato
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Tondela-Sporting
Una delle sfide più interessanti della domenica portoghese è in programma nel distretto di Viseu
Analisi
Ligue 1: preview Lione-Strasburgo
La nona giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con una bella sfida
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Mpetshi Perricard-Dimitrov
Uno degli incontri più interessanti del lunedì parigino sarà quello tra il francese e il bulgaro
Analisi
Juve, Tudor chiede rinforzi sulle fasce: spunta un nuovo nome
Nel mercato di gennaio la Juve cercherà di colmare le lacune palesate dalla rosa: l'obiettivo numero uno è un esterno a tutta fascia
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Darderi-Cazaux
Le condizioni di gioco del torneo di Parigi dovrebbero avvantaggiare il transalpino
Analisi
Yildiz, la Juve vuole il rinnovo per allontanarle le big alla finestra
ante le squadre importanti in giro per l’Europa che hanno messo gli occhi su Yildiz, ma la Juve non vuole mollare il turco