Analisi 27 dicembre

Juventus-Roma: big match di fine anno

Filippo Re
TURIN, ITALY - DECEMBER 08: Gleison Bremer of Juventus in action during the Serie A TIM match between Juventus and SSC Napoli at Allianz Stadium on December 8, 2023 in Turin, Italy. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

La Serie A saluta il 2023 con una delle sfide più attese della stagione

Le ragioni della rivalità tra Juventus e Roma sono tante, ma alcune sono più famose delle altre.

La “manita” delle origini

15 marzo 1931: centrando un successo così clamoroso da ispirare un film, la Roma batte 5-0 la Juventus, che vincerà comunque il titolo.

Questione di centimetri (almeno 10)

10 maggio 1981: Juventus-Roma si conclude 0-0 perché l’arbitro Bergamo non vede un gol di Turone che avrebbe colorato di giallorosso la corsa scudetto.

Dualismi di qualità

Era più forte Platini o Falcao? Era più bravo Totti o Del Piero?

Tradimenti

Fabio Capello, che passò dalla Roma alla Juventus tanto da calciatore (nel 1970 insieme a Spinosi e Landini) che da allenatore (nel 2004 subito dopo aver conquistato lo scudetto con i giallorossi), è l’uomo simbolo dei “tradimenti” subiti dai tifosi romanisti per colpa della Vecchia Signora.

Chiuso il libro dei ricordi, passiamo alla sfida di sabato sera.

Vincendo 2-1 sul campo del Frosinone dell’ex romanista Eusebio Di Francesco, la Juventus ha riscattato la frenata con il Genoa e si è portata a quota 40: i bianconeri, che non hanno impegni internazionali, sono secondi a -4 dall’Inter.

Battendo 2-0 il Napoli, la Roma ha riscattato la sconfitta di Bologna ed è balzata in sesta posizione con 28 punti.

In attesa di tornare a cimentarsi in Europa League, Lukaku e compagni cercheranno di avvicinare la zona Champions.

Il ruolino interno della Juventus (6-2-0) è nettamente migliore di quello esterno della Roma (2-2-4), ma solo le milanesi hanno segnato più della banda Mourinho, che ha tirato in porta due volte in più dell’undici di Allegri (65 a 63).

Soltanto l’Inter ha subito meno reti della Juventus, che in 17 giornate ha collezionato 9 clean sheet, quattro in più della Roma.

Concludiamo con i confronti diretti, cominciando da quelli tra le due squadre.

La Juventus è nettamente avanti (94-49) nel bilancio dei 200 precedenti; i piemontesi hanno segnato 93 gol in più dei capitolini, che però si sono aggiudicati il confronto diretto più recente.

José Mourinho ha un leggero vantaggio su Massimiliano Allegri: lo Special One si è imposto in 5 delle 12 sfide con il collega toscano, che l’ha spuntata in quattro occasioni.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.