Analisi

Juventus, Tudor o Conte? Il futuro in panchina si decide ora

La Juventus potrebbe cambiare ancora allenatore: Tudor sta facendo bene, ma occhio al ritorno suggestivo 

La Juventus potrebbe cambiare ancora allenatore: Tudor sta facendo bene, ma occhio al ritorno suggestivo 

Si avvicinano i titoli di coda sulla stagione della Juventus, forse anche quelli sull’avventura in Piemonte di Igor Tudor. Il tecnico croato, subentrato in corsa a Thiago Motta, ha lavorato senza lasciare spazio alla ricerca di miracoli improvvisi ma riuscendo comunque a riportare la Juve verso quella Champions che i bianconeri sperano d conquistare nei prossimi 180 minuti. All’Allianz Stadium, però, si giocherà l’ultima gara casalinga della stagione e forse l’ultima del croato nello stadio di casa. Ma cosa riserverà il futuro?

Addio posticipato

Qualora dovesse essere addio, sarebbe sicuramente posticipato a qualche settimana dopo la fine del campionato. La Juventus, infatti, sarà impegnata negli Stati Uniti per il Mondiale per Club. Negli USA ci sarà sicuramente Igor Tudor in panchina, in futuro poi chissà. In caso di quarto posto la clausola sul contratto del croato scatterebbe facendo rinnovare in automatico il contratto di una stagione. Ma la Juve potrebbe, pagando una penale, far decadere l’accordo entro il 30 luglio. Uno scenario, quest’ultimo, sempre più probabile.

Ombra Conte

Anche perché su Igor Tudor si è fatta da tempo pensate l’ombra di un altro ex: Antonio Conte. Il tecnico salentino si sta giocando oggi lo scudetto col Napoli, ma domani potrebbe tornare a casa sua, alla Juventus, per provare ad aprire un nuovo ciclo vincente. «Non mi sento inferiore a nessuno» ha fatto sapere Tudor interrogato proprio sul possibile cambio con Conte. Ma al netto dei pensieri e del rivendicare il lavoro fatto, a Torino in estate potrebbe esserci un nuovo avvicendamento in panchina.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Alcaraz-Baez
Il primo avversario di Alcaraz a Tokyo è l’ex n. 18 della classifica ATP
Analisi
ATP Pechino 2025: per Sinner un’autostrada verso la finale
Jannik Sinner non sembra avere rivali nella parte alta del tabellone
Analisi
Vinicius in crisi: flop al Pallone d’Oro. E con il Real…
L’attaccante brasiliano dei blancos sta vivendo un momento particolarmente negativo. Scoppia il caso a Madrid
Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione
Analisi
Napoli, il momento no di Di Lorenzo: dal rosso a Manchester all’errore contro il Pisa
Cinque giorni davvero difficili per il capitano del Napoli che ora è chiamato a rialzare la testa in vista della gara contro il Milan
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Bronzetti-Rakhimova
Esordio complicato per Bronzetti a Pechino contro l’emergente russa
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’oro, ci risiamo: le polemiche si (ri)prendono la scena
Le polemiche si riprendono la scena dopo la cerimonia del Pallone d'Oro: il mondo del calcio si divide
Analisi
Juventus, Koopmeiners è un flop? Tudor non si arrende, ma i numeri non mentono 
L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Nishioka-Darderi
Per Darderi esordio con l’imprevedibile padrone di casa
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Italia-Belgio
In programma mercoledì mattina a Pasay City, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Zanini vale un biglietto per la semifinale
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Munar-Berrettini
Secondo torneo per Berrettini dopo il ko al rientro a Hangzhou
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-Zwolle
Mercoledì sera nell'Olanda Settentrionale scende in campo una delle squadre più importanti dei Paesi Bassi
Le scommesse più amate
Analisi
Europa League: preview PAOK-Maccabi Tel Aviv
Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale