Juventus-Udinese: Monday Night bianconero
Analisi

Juventus-Udinese: Monday Night bianconero

La ventiquattresima giornata di Serie A si conclude lunedì sera con una sfida che si annuncia emozionante

La ventiquattresima giornata di Serie A si conclude lunedì sera con una sfida che si annuncia emozionante

Pur avendo gli stessi colori sociali, il bianco e il nero, e soprannomi simili, Zebre e Zebrette, Juventus e Udinese sono club molto diversi tra loro.

Capace di collezionare 59 trionfi nazionali tra scudetti (36), Coppe Italia (14) e Supercoppe (9), la Juventus nel 1985 divenne la prima squadra ad aver conquistato tutti i cinque trofei UEFA dell’epoca: Coppa dei Campioni, Coppa UEFA, Coppa delle Coppe, Supercoppa e Coppa Intercontinentale.

Fondata nel 1896, l’Udinese, che pure negli anni ha potuto contare su campioni del calibro di Zico, Bierhoff e Di Natale, ha come risultati più importanti un secondo posto in Serie A, una finale di Coppa Italia (persa con il Vado) e la conquista della Coppa Intertoto. 

Juventus-Udinese: Monday Night bianconero

Come si presentano alla sfida di lunedì sera le squadre di Massimiliano Allegri e Gabriele Cioffi?

Perdendo 1-0 il big match sul campo dell’Inter, la Juventus è rimasta bloccata a quota 53. Secondi della classe, Bremer e compagni hanno subito solo 14 reti e hanno un buon ruolino interno (8-3-0).

Reduce dallo 0-0 con il Monza, l’Udinese ha raccolto solo 19 punti ed è impegnata nella lotta per non retrocedere.

Titolari di un ruolino esterno deludente (1-6-4), i friulani, che segnano un gol ogni 90 minuti e hanno vinto solo due partite (in casa del Milan e con il Bologna), detengono il record di pareggi: 13.

Il bilancio dei 107 confronti diretti è nettamente favorevole alla Juventus: la Vecchia Signora, che si è aggiudicata i quattro precedenti più recenti, ha collezionato 59 successi in più (72 a 13) e ha segnato 138 gol in più (220 a 82) dell’Udinese.

Massimiliano Allegri ha una buona tradizione contro l’Udinese (15-6-4) e ha vinto l’unico duello con Gabriele Cioffi.

I cinque miglior marcatori di sempre nelle sfide tra Juventus e Udinese sono tutti piemontesi: Paulo Dybala (11), John Hansen (9), Alessandro Del Piero (8), Cristiano Ronaldo (7) e Filippo Inzaghi (7).

Potrebbe interessarti

Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni