Analisi

Kean-Retegui coppia d’oro: l’Italia si affida ai suoi bomber

In una Nazionale che fatica a trovare i giusti equilibri, Gattuso ha già risolto un nodo cruciale: esaltare due centravanti in stato di grazia
Iacopo Erba

In una Nazionale che fatica a trovare i giusti equilibri, Gattuso ha già risolto un nodo cruciale: esaltare due centravanti in stato di grazia

Kean
Kean

Tutt’altro che vicina a trovare il bandolo della matassa, ma trainata da due punte finalmente in stato di grazia. Moise Kean e Mateo Retegui si trovano a meraviglia nel nuovo scacchiere tattico disegnato da Gattuso. che nelle prime due uscite con Estonia e Israele ha instillato alla sua Nazionale pochi e semplici concetti tutti volti a creare un contesto tecnico e tattico ideale per i suoi due uomini gol. Risultato: cinque reti in due gare di fila per la prima volta nella storia dell’Italia e due bomber già amalgamati in un’intesa praticamente perfetta.

Risposte a raffica

Già nel 5-0 all’Estonia sono arrivate risposte molto incoraggianti: due gol e un assist per il centravanti dell’Al-Qadsiah e una rete per il riferimento offensivo della Fiorentina. E sono stati proprio loro a confezionare il primo gol della nuova era Gattuso, che è evidente abbia scelto loro due per tirare la carretta di una squadra scossa e fragile emotivamente. Contro Israele invece è venuta fuori la qualità straordinaria dell’ex punta dell’Atalanta da rifinitore con tre passaggi vincenti all’attivo, mentre Moise ha timbrato il cartellino due volte. Segnali di straordinaria importanza, per una squadra che in passato ha disperatamente cercato il modo di fare gol.

Raspadori c’è sempre

E anche dalla panchina i centravanti fanno sorridere Gattuso: il neo acquisto dell’Atletico Madrid Giacomo Raspadori è subentrato e ha lasciato il segno, graffiando in entrambe le sfide e dando la sensazione di sentirsi coinvolto tanto quanto i titolari. Queste due scorpacciata di gol hanno aiutato moltissimo tutto il reparto offensivo a sentirsi importante e in grado finalmente di andare in rete con regolarità. Ora l’obiettivo sarà preservare questa verve offensiva cercando di aggiustare tutto il resto, visti i vari imbarazzi derivati dalla gara con Israele. Attorno all’Italia il mondo si è capovolto, per l’ennesima volta.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview San Antonio-Miami
Due formazioni caldissime di fronte in Texas nella notte italiana tra giovedì e venerdì
Analisi
Super League: preview Grassopphers-Young Boys
Giovedì sera a Zurigo è in programma una super classica del calcio svizzero
Una parata d'altri tempi
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-HJK
Giovedì alle 18:00 a Tampere comincia una sfida importante per la corsa al titolo finlandese
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Sonego-Medvedev
Dopo aver eliminato Musetti nel derby il piemontese va a caccia di una nuova impresa con il russo
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview Milwaukee-Golden State
Sfida tra due squadre che hanno iniziato positivamente la nuova stagione
In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta