L'Importanza della Difesa nel Calcio: Il Segreto delle Squadre Vincenti
Analisi

L’Importanza della Difesa nel Calcio: Il Segreto delle Squadre Vincenti

Il miglior attacco è la difesa. Esplora le statistiche delle squadre vincenti, i gol subiti e i segreti delle difese...

Quanti gol si possono subire per poter vincere lo scudetto?

Non è facile stabilire il tetto massimo di gol che si possono incassare per poter vincere il campionato.

Da un lato, il Cagliari di Gigi Riva o, meglio, di Ricky Albertosi, ha vinto lo scudetto subendo solo 11 reti in 30 partite; dall’altro, considerando i campionati a 20 squadre, in due occasioni (1949/50 e 2019/20) la Juventus ha conquistato il tricolore incassando 43 gol.

Se prendiamo in esame la relazione tra miglior difesa e vittoria del titolo, comunque, i dati non lasciano dubbi: in Serie A il miglior attacco è la difesa.

Complessivamente, 50 dei 91 campionati a girone unico sono stati vinti dalla squadra con la miglior difesa: circa il 55% dei casi.

Solo tre volte chi ha subito meno reti di tutti è sceso sotto la seconda posizione.

Restringiamo il campo agli ultimi 34 campionati.

1989/90-2022/23: 23 volte su 34 (68% circa dei casi) si è imposto l’undici con la miglior difesa.

Tra il 2007/08 e il 2022/23 solo in un’occasione lo scudetto è stato vinto da una squadra (la Juventus di Sarri nella stagione 2019/20) che non aveva la miglior difesa.

Nelle ultime tre stagioni l’Inter di Conte (35 gol al passivo), il Milan di Pioli (31 gol subiti) e il Napoli di Spalletti (solo 28 gol incassati) hanno ristabilito la supremazia delle difese impenetrabili.

L'Importanza della Difesa nel Calcio: Il Segreto delle Squadre Vincenti

Quante reti hanno subito in media le squadre che hanno vinto gli ultimi 10 scudetti? 28.5

Napoli: 28

Milan: 31

Inter: 35

Juventus: 43

Juventus: 30

Juventus: 24

Juventus: 27

Juventus: 20

Juventus: 24

Juventus: 23

Squadre che hanno subito meno reti in un campionato

Campionati a 16 squadre: 11 gol – Cagliari nel 1969/70

Media di una marcatura subita ogni 245,45 minuti di gioco (media gol a partita 0,37)

Campionati a 18 squadre: 15 gol – Milan nel 1993/94

Media di una marcatura subita ogni 204 minuti di gioco (media gol a partita 0,44)

Campionati a 20 squadre: 20 gol – Juventus nel 2011/12 e 2015/16

Media di una marcatura subita ogni 171 minuti di gioco (media gol a partita 0,53)

Campionato a 21 squadre: 33 gol – Torino nel 1947/48

Media di una marcatura subita ogni 109,09 minuti di gioco (media gol a partita 0,83)

Tutte queste squadre hanno vinto lo scudetto.

Squadre che hanno subito più gol tra quelle che hanno vinto il campionato.

Campionati a 16 squadre: 37 gol – Bologna 1940/41

Campionati a 18 squadre: 44 gol – Juventus nel 1957/58

Campionati a 20 squadre: 43 gol – Juventus nel 1949/50 e 2019/20

Le cinque squadre che hanno avuto più volte la miglior difesa sono tra le più vincenti nella storia del calcio italiano

Juventus: 25 volte

Inter: 16 volte

Milan: 14 volte

Torino: 9 volte

Fiorentina: 8 volte

Potrebbe interessarti

Analisi
SuperLega 2025-26, terza giornata: spicca Civitanova-Trento
Mercoledì sera nelle Marche c'è una super sfida che nella scorsa stagione ha assegnato lo scudetto
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Auger-Aliassime-Muller
Il rivale di Musetti nella corsa alle Finals di Torino sta convivendo con un problema al ginocchio
Analisi
NBA 2025-2026, 29 ottobre: preview Boston-Cleveland
I verdi stanno faticando tantissimo senza Jayson Tatum
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino