L'Importanza della Difesa nel Calcio: Il Segreto delle Squadre Vincenti
Analisi 3 agosto

L’Importanza della Difesa nel Calcio: Il Segreto delle Squadre Vincenti

Il miglior attacco è la difesa. Esplora le statistiche delle squadre vincenti, i gol subiti e i segreti delle difese...

Quanti gol si possono subire per poter vincere lo scudetto?

Non è facile stabilire il tetto massimo di gol che si possono incassare per poter vincere il campionato.

Da un lato, il Cagliari di Gigi Riva o, meglio, di Ricky Albertosi, ha vinto lo scudetto subendo solo 11 reti in 30 partite; dall’altro, considerando i campionati a 20 squadre, in due occasioni (1949/50 e 2019/20) la Juventus ha conquistato il tricolore incassando 43 gol.

Se prendiamo in esame la relazione tra miglior difesa e vittoria del titolo, comunque, i dati non lasciano dubbi: in Serie A il miglior attacco è la difesa.

Complessivamente, 50 dei 91 campionati a girone unico sono stati vinti dalla squadra con la miglior difesa: circa il 55% dei casi.

Solo tre volte chi ha subito meno reti di tutti è sceso sotto la seconda posizione.

Restringiamo il campo agli ultimi 34 campionati.

1989/90-2022/23: 23 volte su 34 (68% circa dei casi) si è imposto l’undici con la miglior difesa.

Tra il 2007/08 e il 2022/23 solo in un’occasione lo scudetto è stato vinto da una squadra (la Juventus di Sarri nella stagione 2019/20) che non aveva la miglior difesa.

Nelle ultime tre stagioni l’Inter di Conte (35 gol al passivo), il Milan di Pioli (31 gol subiti) e il Napoli di Spalletti (solo 28 gol incassati) hanno ristabilito la supremazia delle difese impenetrabili.

L'Importanza della Difesa nel Calcio: Il Segreto delle Squadre Vincenti

Quante reti hanno subito in media le squadre che hanno vinto gli ultimi 10 scudetti? 28.5

Napoli: 28

Milan: 31

Inter: 35

Juventus: 43

Juventus: 30

Juventus: 24

Juventus: 27

Juventus: 20

Juventus: 24

Juventus: 23

Squadre che hanno subito meno reti in un campionato

Campionati a 16 squadre: 11 gol – Cagliari nel 1969/70

Media di una marcatura subita ogni 245,45 minuti di gioco (media gol a partita 0,37)

Campionati a 18 squadre: 15 gol – Milan nel 1993/94

Media di una marcatura subita ogni 204 minuti di gioco (media gol a partita 0,44)

Campionati a 20 squadre: 20 gol – Juventus nel 2011/12 e 2015/16

Media di una marcatura subita ogni 171 minuti di gioco (media gol a partita 0,53)

Campionato a 21 squadre: 33 gol – Torino nel 1947/48

Media di una marcatura subita ogni 109,09 minuti di gioco (media gol a partita 0,83)

Tutte queste squadre hanno vinto lo scudetto.

Squadre che hanno subito più gol tra quelle che hanno vinto il campionato.

Campionati a 16 squadre: 37 gol – Bologna 1940/41

Campionati a 18 squadre: 44 gol – Juventus nel 1957/58

Campionati a 20 squadre: 43 gol – Juventus nel 1949/50 e 2019/20

Le cinque squadre che hanno avuto più volte la miglior difesa sono tra le più vincenti nella storia del calcio italiano

Juventus: 25 volte

Inter: 16 volte

Milan: 14 volte

Torino: 9 volte

Fiorentina: 8 volte

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.