Cristian Chivu
Analisi 12 giugno

L’Inter fa spesa dal Parma: Chivu ne chiama tre

Il nuovo tecnico dell'Inter Chivu pensa a tre acquisti del Parma, uno per reparto: si tratta di tre talenti futuribili
Iacopo Erba

Il nuovo tecnico dell’Inter Chivu pensa a tre acquisti del Parma, uno per reparto: si tratta di tre talenti futuribili

Cristian Chivu

L’Inter è concentrata al momento sul Mondiale per Club, ma pensa anche al futuro in vista di una sessione di calciomercato fondamentale per cambiare fisionomia e rinfrescare una rosa esperta, che ha bisogno delle motivazioni e dell’atletismo di giocatori più giovani. In questo senso, il neo tecnico Cristian Chivu sta corteggiando sottotraccia tre giocatori della sua ex squadra, il Parma. Un nome per reparto, tutti con straordinarie prospettive.

Leoni per la difesa

Il grande obiettivo per la difesa è Giovanni Leoni, giovanissimo centrale che ha già impressionato lo scorso anno per maturità, doti fisiche e qualità tecniche. I nerazzurri al momento guidano la corsa, ma il Parma spara alto per il suo gioiello: la valutazione si aggira attorno ai 25 milioni. Ci sono stati i primi contatti esplorativi, in attesa di una svolta al momento non vicina.

Bernabé la nuova mente

Adrian Bernabé è invece l’ultima idea per il centrocampo, specialmente se dovesse concretizzarsi l’interesse dei club arabi per Hakan Calhanoglu. Lo spagnolo ha avuto alcuni problemi fisici nel corso della passata stagione, ma ha mostrato doti fuori dal comune e ha attirato l’attenzione del club nerazzurro. A oggi è l’alternativa a Rovella, primo nome che però ha sul contratto con la Lazio una clausola da 50 milioni.

Bonny, un bomber futuribile

Ange-Yoan Bonny è invece una pista vecchia, ma mai tramontata. Il centravanti 21enne è considerato perfetto da aggiungere nel pacchetto di giocatori offensivi. Per caratteristiche è in effetti il perfetto alter-ego di Marcus Thuram: qualità tecniche fuori dal comune, unite a una visione di gioco straordinaria per un giocatore con quella stazza fisica. Sul giocatore c’è anche il Napoli, che è però in ritardo e concentrato su altri profili. Servirà tempo, ma l’affare può chiudersi.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria