Analisi 31 marzo

La caduta della Dea: Gasperini ora si guarda le spalle

Momento complicato per l’Atalanta che dal sogno scudetto deve ora centrare la qualificazione in Champions League. Nel 2025 solo cinque vittorie in 18 partite

Momento complicato per l’Atalanta che dal sogno scudetto deve ora centrare la qualificazione in Champions League. Nel 2025 solo cinque vittorie in 18 partite

Dal sogno scudetto alla lotta per centrare la qualificazione alla prossima Champions League: in casa Atalanta è cambiato tutto nel giro di un paio di settimane. Prima della sosta per le nazionali la Dea ha sfidato l’Inter al Gewiss Stadium e vincendo avrebbe agganciato i nerazzurri in vetta. Carlos Augusto e Lautaro Martinez hanno però firmato il successo dei campioni d’Italia costringendo i bergamaschi a ridimensionare le proprio ambizioni. Al rientro dalla pausa, poi, sconfitta pesante anche al Franchi contro la Fiorentina, con la rete decisiva siglata da Moise Kean nel finale della prima frazione di gioco. 

Dalla Lazio al Parma: il calendario dell’Atalanta

A otto turni dalla fine e con un calendario piuttosto complicato, l’Atalanta si trova ora a -9 dalla capolista e -6 dal Napoli, motivo per cui Gasperini più che alle vetta dovrà guardarsi alle spalle. In appena sette punti, infatti, ci sono Bologna, Juve, Roma, Fiorentina e Lazio. I biancocelesti di Marco Baroni sono proprio i prossimi avversari della Dea: una sfida decisiva per la corsa Champions, la prima di otto finali. Gli orobici, infatti, nelle settimane successive dovranno vedersela contro Bologna (domenica 13 aprile alle ore 12.30 al Gewiss Stadium), Milan (domenica 20 aprile alle ore 20.45 al Meazza), Lecce, Monza, Roma, Genoa e Parma. 

Crisi Atalanta: che numeri nel 2025!

Dopo un 2024 da sogno, nel nuovo anno i nerazzurri non sono riusciti a ingranare la marcia vincendo soltanto cinque delle 18 gare disputate tra campionato e coppe. Per centrare almeno la qualificazione alla prossima coppa dalle grandi orecchie – visto il ranking dovrebbero accedervi “solo” le prime quattro -, dunque, gli orobici dovranno subito invertire la rotta. Gasperini ha tracciato la linea: “Lo scudetto? Era un sogno impossibile che penso sia sparito nella partita con l’Inter. Però lì avevamo giocato bene. Ora abbiamo squadre che hanno fatto strisce di risultati importanti e ci sono ancora otto partite. Abbiamo un po’ di vantaggio e giocheremo cinque partite in casa su otto. Avremo subito scontri diretti con Lazio e Bologna dai quali dipenderà la classifica, ma anche le altre devono scontrarsi tra loro”. A proposito del ko del Franchi contro la Fiorentina ha ammesso: “È stata una giornata così, di quelle in cui puoi incappare nell’arco di un campionato, col cambio di stagione e subito dopo la sosta. Va accettata, purtroppo, poi ci si mette magari quel gol rocambolesco preso a fine primo tempo, in cui stavamo facendo qualcosa in più. Lì si è complicata: senza passo, dinamismo ed energia non la raddrizzi e rischi anzi di subire un altro gol”. Eliminata ai playoff di Champions League dal Bruges e ai quarti di finale di Coppa Italia dal Bologna, l’Atalanta avrà un impegno a settimana: vietato sbagliare, dietro corrono veloci e ogni passo falso può essere letale. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione
In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo