Analisi 2 giugno

La Cremo c’è: è di nuovo Serie A

Dopo due stagioni in cadetteria, i grigiorossi ritrovano il massimo campionato, guidati da Giovanni Stroppa e dalla classe, infinita, del "Mudo" Vazquez. E' la sesta promozione nella storia del club lombardo
Giovanni Poggi

Dopo due stagioni in cadetteria, i grigiorossi ritrovano il massimo campionato, guidati da Giovanni Stroppa e dalla classe, infinita, del “Mudo” Vazquez. E’ la sesta promozione nella storia del club lombardo

Soffrendo, lottando, ma anche proponendo un bel calcio, con Stroppa a dirigere in panchina e Vazquez sul campo ad inventare. Come ieri al “Picco”, nel ritorno della semifinale playoff, dove per 80 minuti è stata grande Cremonese, prima di sollevare con troppo anticipo le mani dal manubrio e rischiare grosso, con lo Spezia sempre più vicino, ad un soffio, a sfiorare quella che sarebbe stata una clamorosa rimonta.

Poi i tre fischi, e il paradiso della Serie A toccato con mano, tre anni dopo la notte di Como, che riportò i grigiorossi in Serie A a quasi 30 anni dall’ultima volta. Questa volta è andata diversamente: un cammino più lungo, intricato, ma proprio per questo il successo è stato ancor più appagante. E questa volta, la Cremo, è approdata in Serie A per restarci a lungo.

Vazquez, Johnsen e Stroppa: garanzia di successi

Da quegli appena 27 punti conquistati nell’annata del ritorno tra i grandi (22/23) e la prematura retrocessione in B, di acqua sotto ai ponti ne è passata parecchia. Altri due campionati di B, sempre al vertice, una finale playoff persa a Venezia e una stagione regolare chiusa al quarto posto, alle spalle dello Spezia, e delle inarrivabili Pisa e Sassuolo.

Ma con giocatori, oggettivamente, di un’altra categoria, il “Mudo” Vazquez su tutti, Johnsen e bomber De Luca. La certezza Fulignati tra i pali, la solidità di Castagnetti, Collocolo e del veterano Pickel in mezzo, e giovani promesse come Barbieri e Folino, forse già pronti per il grande salto.

Il tutto, guidato alla perfezione da Giovanni Stroppa, l’allenatore giusto e la figura giusta per riportare Cremona lassù e suggellare la sesta promozione nella storia del club, come riportato anche da OptaPaolo.

“6 – Sesta promozione della #Cremonese dalla Serie B alla Serie A, la seconda nell’era dei tre punti a vittoria, dopo quella del 2021/22 (2° posto in quel caso). Ritorno”.

E probabilmente da questi ripartirà la Cremonese del futuro, aggiungendo qualità ed esperienza al proprio roster, per regalare al popolo grigiorosso un’altra annata da incorniciare.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico