Analisi

La Cremo c’è: è di nuovo Serie A

Dopo due stagioni in cadetteria, i grigiorossi ritrovano il massimo campionato, guidati da Giovanni Stroppa e dalla classe, infinita, del "Mudo" Vazquez. E' la sesta promozione nella storia del club lombardo
Giovanni Poggi

Dopo due stagioni in cadetteria, i grigiorossi ritrovano il massimo campionato, guidati da Giovanni Stroppa e dalla classe, infinita, del “Mudo” Vazquez. E’ la sesta promozione nella storia del club lombardo

Soffrendo, lottando, ma anche proponendo un bel calcio, con Stroppa a dirigere in panchina e Vazquez sul campo ad inventare. Come ieri al “Picco”, nel ritorno della semifinale playoff, dove per 80 minuti è stata grande Cremonese, prima di sollevare con troppo anticipo le mani dal manubrio e rischiare grosso, con lo Spezia sempre più vicino, ad un soffio, a sfiorare quella che sarebbe stata una clamorosa rimonta.

Poi i tre fischi, e il paradiso della Serie A toccato con mano, tre anni dopo la notte di Como, che riportò i grigiorossi in Serie A a quasi 30 anni dall’ultima volta. Questa volta è andata diversamente: un cammino più lungo, intricato, ma proprio per questo il successo è stato ancor più appagante. E questa volta, la Cremo, è approdata in Serie A per restarci a lungo.

Vazquez, Johnsen e Stroppa: garanzia di successi

Da quegli appena 27 punti conquistati nell’annata del ritorno tra i grandi (22/23) e la prematura retrocessione in B, di acqua sotto ai ponti ne è passata parecchia. Altri due campionati di B, sempre al vertice, una finale playoff persa a Venezia e una stagione regolare chiusa al quarto posto, alle spalle dello Spezia, e delle inarrivabili Pisa e Sassuolo.

Ma con giocatori, oggettivamente, di un’altra categoria, il “Mudo” Vazquez su tutti, Johnsen e bomber De Luca. La certezza Fulignati tra i pali, la solidità di Castagnetti, Collocolo e del veterano Pickel in mezzo, e giovani promesse come Barbieri e Folino, forse già pronti per il grande salto.

Il tutto, guidato alla perfezione da Giovanni Stroppa, l’allenatore giusto e la figura giusta per riportare Cremona lassù e suggellare la sesta promozione nella storia del club, come riportato anche da OptaPaolo.

“6 – Sesta promozione della #Cremonese dalla Serie B alla Serie A, la seconda nell’era dei tre punti a vittoria, dopo quella del 2021/22 (2° posto in quel caso). Ritorno”.

E probabilmente da questi ripartirà la Cremonese del futuro, aggiungendo qualità ed esperienza al proprio roster, per regalare al popolo grigiorosso un’altra annata da incorniciare.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Auger-Aliassime-Bublik
I due avversari di Musetti nella corsa alle ATP Finals di fronte nella prima semifinale di Parigi
Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh