Analisi

La data esatta in cui Jannik Sinner potrebbe superare Novak Djokovic

Dopo essere salito al 2° posto della classifica ATP grazie al trionfo di Miami, nel mirino dell'italiano c’è ora il campionissimo serbo
Filippo Re

Dopo essere salito al 2° posto della classifica ATP grazie al trionfo di Miami, nel mirino dell’italiano c’è ora il campionissimo serbo.

Il successo in Florida ha permesso a Jannik Sinner di balzare al secondo posto della graduatoria e il prossimo obiettivo è, ovviamente, rappresentato dalla vetta del ranking mondiale, al momento occupata da Novak Djokovic.

I 1000 punti raccolti dall’altoatesino a Miami gli hanno consentito di ridurre il divario in classifico dal serbo, tornato in anticipo a Montecarlo dopo il sorprendente k.o. rimediato dall’altro italiano Luca Nardi a Indian Wells, e nei prossimi mesi c’è la concreta opportunità di dare l’assalto al primo gradino del podio.

Il nativo di San Candido si trova, attualmente, a -1015 da Nole con 540 punti (360 a Montecarlo, 90 a Barcellona e 90 a Roma) da difendere nelle settimane che precedono il secondo Slam della stagione a Parigi, mentre il serbo ne ha soltanto 315 in uscita (90 a Montecarlo, 45 a Banja Luka e 180 a Roma), motivo per cui è complicato ipotizzare il sorpasso prima dell’atteso appuntamento sulla terra rossa francese, in partenza il prossimo 20 maggio.

La musica cambia, invece, radicalmente se si sposta il mirino verso il Roland Garros dove il 36enne di Belgrado sarà il campione in carica con 2.000 punti in scadenza, mentre l’altoatesino ne avrà appena 45 da difendere, complice l’inattesa battuta d’arresto rimediata al 2° turno nel 2023 per mano del tedesco Daniel Altmaier.

Tutto ciò premesso, riteniamo che lunedì 10 giugno 2024 Jannik Sinner diventerà molto probabilmente il primo tennista italiano a salire al n. 1 della classifica ATP.

Potrebbe interessarti

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Moutet-Bublik
I due tennisti non si amano per usare un eufemismo
Analisi
MLS: preview Los Angeles FC-Austin FC
Gli ottavi di finale dei play-off della Major League Soccer scattano mercoledì notte in California
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fluminense-Ceará
Mercoledì sera al Maracanã scende in campo una corazzata del calcio brasiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto