Analisi 14 novembre

La “gatta da pelare” di Ranieri: tutte le situazioni da risolvere in casa Roma 

Il nuovo traghettatore della Roma sarà Claudio Ranieri, una scelta di cuore per il 73enne, che torna ad allenare dopo un iniziale ritiro

Il nuovo traghettatore della Roma sarà Claudio Ranieri, una scelta di cuore per il 73enne, che torna ad allenare dopo un iniziale ritiro

La Roma ha scelto Ranieri come terzo allenatore della stagione e per la terza volta in carriera Ranieri si ritrova a guidare la sua Roma. Il tre è un numero che ritorna, dunque, perché tre sono anche i casi spinosi da risolvere una volta insediato di nuovo in panchina. Non a caso, le prime parole da (ancora non ufficiale) tecnico giallorosso sono state: “E’ una bella gatta da pelare, per questo mi hanno chiamato”. 

In questo momento alla Roma, tra società e squadra, non funziona nulla. L’ambiente è stanco e arrabbiato. L’obiettivo di Ranieri, che, ricordiamo, si era ritirato dall’allenare squadre di club, sarà dunque quello di rimettere insieme i pezzi e ricostruire da quel poco che è rimasto. 

Innanzitutto, l’obiettivo a lungo termine riguarda la classifica. Negli ultimi giorni sono usciti i paragoni con la Roma 2004/2005, quando la società cambiò la bellezza di quattro allenatori e la squadra rischiò seriamente la retrocessione. La situazione attuale, comunque, non sembra grave come quella di allora: magari la qualificazione in Champions può rimanere un’utopia per molti, ma la squadra non merita davvero di rimanere nella parte destra della classifica. 

Parlando di squadra, altre due situazioni da risolvere sono quelle di Hummels e Dybala. Il difensore tedesco, arrivato a inizio settembre a parametro zero, non ha trovato spazio. O meglio, negli unici minuti che gli ha concesso Juric è stato così sfortunato da causare addirittura un autogol nella disfatta di Firenze. Spesso si è velatamente lamentato sui social di questa situazione, sempre con un pizzico di ironia, ma ora spera che possa finalmente arrivare il suo momento, considerando anche il tipo di gioco che generalmente propone Ranieri.

Il caso Dybala, invece, è molto diverso. Sulla carta è il calciatore più forte della rosa, ma di frequente si ritrova a non aiutare la squadra a causa di“fastidi” fisici. Probabilmente il motivo reale è quello legato al rinnovo automatico, che scatterebbe alla quattordicesima presenza di almeno 45 minuti. Al momento l’argentino è fermo a 7, ma la stagione è ancora lunga e il traguardo si avvicina. Quando è sceso in campo, comunque, non è riuscito a risollevare la Roma: appena due gol in 12 presenze tra campionato e coppa. La sua gestione, poi, si lega inevitabilmente a quella di Soulé, pagato più di 25 milioni e quindi con più urgenza di stare in campo, ma che purtroppo sta deludendo. 

Sono diversi, dunque, i trambusti che Claudio Ranieri è chiamato a risolvere. Intanto, però, è riuscito a mettere d’accordo tutti i tifosi giallorossi, che sono ben contenti di abbracciarlo nuovamente. 

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez
Juventus a punteggio pieno: Tudor mette la firma con i cambi
Se la Juventus viaggia ancora a punteggio pieno gran parte del merito va al tecnico capace di incidere a gara in corso
Analisi
Fiorentina, inizio in salita per Pioli: zero vittorie e meno punti dello scorso anno
Inizio in salita per la Fiorentina che cade in casa col Napoli, ancora a caccia della prima vittoria stagionale. A zero anche Kean che non ha ancora trovato il gol
Analisi
Coppa Davis 2025, 14 settembre: preview Tsitsipas-Fonseca
I due numeri uno a confronto nella sfida di Coppa Davis tra Grecia e Brasile