Analisi 29 maggio

La Juventus cambia ancora e saluta Giuntoli

Cristiano Giuntoli presto non sarà più il direttore sportivo della Juventus: Elkann ha avallato la rivoluzione bianconera
Iacopo Erba

Cristiano Giuntoli presto non sarà più il direttore sportivo della Juventus: Elkann ha avallato la rivoluzione bianconera

Sarà rivoluzione totale in casa Juventus,, a partire dall’organigramma societario. Il club bianconero sta infatti rivedendo in maniera drastica il proprio assetto dirigenziale e tra le scelte forti promesse all’interno dei propri corridoi c’è anche la separazione del rapporto con il direttore sportivo Cristiano Giuntoli dopo due sole stagioni. Una decisione che arriva direttamente da Exor e dall’ad John Elkann, per tutti di fatto già presa: restano da discutere solamente modi e tempi dell’addio, che presumibilmente sarà ratificato nelle prossime ore.

Aria nuova

L’addio di Giuntoli è una diretta conseguenza di tutti i nuovi ingressi dentro il cuore della Vecchia Signora: su tutti l’arrivo di Comolli, ex presidente del Tolosa, oltre al ritorno di Tognozzi e ai maggiori poteri destinati alla ex bandiera Chiellini. Un cambiamento ritenuto necessario viste le vicissitudini di una stagione in cui non sono arrivati trofei e durante la quale si è soltanto raggiunto l’obiettivo minimo della qualificazione in Champions League, arrivata all’ultima giornata per il rotto della cuffia dopo il successo con il Venezia. 

Quanti errori

Dopo la lunghissima trattativa per separarsi dal Napoli, in cui è stato artefice diretto del terzo storico scudetto, Cristiano Giuntoli ha vissuto due annate ricche di difficoltà, durante le quali si è reso protagonista di diverse scelte sbagliate, soprattutto quella di affidare la panchina a Thiago Motta. Ma anche la gestione delle ultime due sessioni di mercato non ha convinto i piani alti della Juve, che ha deciso dunque di cambiare aria operando un’altra rivoluzione. Sperando che questa si riveli vincente.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League