Castellanos, Lazio
Analisi 27 luglio

La Lazio ha il mal di gol: quanta fatica in attacco

Appena quattro gol nelle prime due uscite contro l'under 20 e l'Avellino appena salito in Serie B: anzi, nell'ultima sfida il gol vittoria è arrivato solo su rigore al 93'...
Chiara Scatena
Castellanos, Lazio

Appena quattro gol nelle prime due uscite contro l’under 20 e l’Avellino appena salito in Serie B: anzi, nell’ultima sfida il gol vittoria è arrivato solo su rigore al 93’…

Castellanos, Lazio
Castellanos, Lazio

Vittoria in extremis per la Lazio, che supera di misura l’Avellino con un rigore trasformato da Guendouzi nei minuti di recupero. Al “Benito Stirpe” di Frosinone, dove i biancoverdi disputeranno le gare interne in attesa della riapertura del Partenio, finisce 1-0 per la squadra di Sarri. Gara a tratti ben giocata dai capitolini, soprattutto nella prima mezzora e nella parte centrale del secondo tempo, ma con evidenti difficoltà in fase realizzativa. Nel primo tempo era andato in rete Castellanos, ma il gol è stato annullato per una lieve spinta. Poi Zaccagni ha sfiorato la rete, mentre Gila ha centrato la traversa. Nella ripresa, occasioni sprecate da Vecino e Cancellieri, fino su Noslin che ha regalato il rigore decisivo.

Poche reti, come un anno fa: l’allarme offensivo resta

Anche in questo avvio di stagione la Lazio fatica a segnare. Dopo il 3-0 alla Primavera, è arrivato un 1-0 striminzito contro un Avellino volenteroso ma ancora in rodaggio. Le difficoltà realizzative ricordano da vicino quelle dell’estate scorsa, quando Baroni lamentò la scarsa incisività offensiva e chiese rinforzi. Oggi, però, con Sarri in panchina e il mercato bloccato da scelte societarie, Lotito e Fabiani non possono muoversi. E il problema resta: la manovra è spesso sterile e sotto porta manca cattiveria.

Via i protagonisti, mancano qualità e soluzioni

La Lazio continua a risentire dell’addio di uomini chiave come Immobile, Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Nell’ultima stagione di Sarri (23/24), Immobile fu il laziale con più tiri in porta (23), ma appena 24esimo nella classifica generale di Serie A. Dietro di lui solo Castellanos (36º) e Luis Alberto (57º), troppo poco per una squadra ambiziosa. Ora che i due principali creatori di gioco non ci sono più, la Lazio deve reinventarsi, ma al momento né l’organizzazione tattica né il cinismo sembrano bastare. Serve tempo, ma anche nuove idee per sbloccare una fase offensiva che continua a preoccupare.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.