La panchina e lo scudetto: L'importanza delle riserve nella conquista del titolo
Analisi 1 agosto

La panchina e lo scudetto: L’importanza delle riserve nella conquista del titolo

Scopri come le riserve hanno giocato un ruolo decisivo nella conquista del terzo scudetto del Napoli

Le riserve risultano spesso importanti per la conquista del titolo

L’apporto dei giocatori che subentrano a partita in corso risulta spesso decisivo ai fini della conquista dello scudetto.

Un esempio? Il più fresco di tutti.

Per la conquista del terzo scudetto nella storia del Napoli la panchina è stata decisiva.

Le seconde scelte di Spalletti si sono fatte valere sia per il numero di gol (16 come solo la Fiorentina) che per i punti guadagnati (12 come nessun altro)

La panchina e lo scudetto: L'importanza delle riserve nella conquista del titolo

Nel dettaglio

Napoli: 16 gol da giocatori dalla panchina – 12 punti guadagnati

Politano – Verona-Napoli 2-5 (1^ g)

Simeone – Milan-Napoli 1-2 (7^ g)

Simeone – Cremonese-Napoli 1-4 (9^ g)

Lozano – Cremonese-Napoli 1-4

Olivera – Cremonese-Napoli 1-4

Lozano e Osimhen – Napoli-Bologna 3-2 (10^ g.)

Lozano e Zielinski – Napoli-Empoli 2-0 (14^ g)

Elmas- Napoli-Juve 5-1 (18^ g)

Simeone- Napoli-Roma 2-1 (20^ g)

Elmas- Napoli-Cremonese 3-0 (22^ g)

Ndombelé- Torino-Napoli 0-4 (27^ g)

Raspadori- Juve-Napoli 0-1 (31^ g)

Gaetano- Napoli-Inter 3-1 (36^ g)

Simeone- Napoli-Sam 2-0 (38^ g)

Il confronto con le concorrenti per il titolo conferma l’importanza della panchina azzurra.

Gol segnati da giocatori entrati dalla panchina

Napoli: 16

Inter: 12

Atalanta: 10

Milan: 8

Lazio: 8

Roma: 8

Punti guadagnati grazie ai giocatori entrati dalla panchina

Napoli: +12

Atalanta: +7

Milan: +5

Inter: +5

Lazio: +5

Roma: +5

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.