Gasperini
Analisi 7 agosto

La Roma cade in Inghilterra: cosa manca alla squadra di Gasp?

La brutta sconfitta per 4-0 contro l'Aston Villa potrebbe rappresentare campanello d'allarme, ma il tecnico non è preoccupato
Chiara Scatena
Gasperini

La brutta sconfitta per 4-0 contro l’Aston Villa potrebbe rappresentare campanello d’allarme, ma il tecnico non è preoccupato

Gasperini
Gasperini

Nessun allarme, almeno per ora. Una sconfitta in amichevole ad agosto è spesso parte del percorso di preparazione e non deve essere motivo di dramma. Tuttavia, il pesante 4-0 incassato dalla Roma contro l’Aston Villa ha lasciato segnali che non possono essere ignorati. I giallorossi, soprattutto nel primo tempo, sono sembrati nettamente inferiori agli avversari: fragili in difesa e totalmente sterili in attacco. Un campanello d’allarme, considerando anche che nelle precedenti uscite estive la squadra non aveva ancora subito gol.

Difesa in evidente difficoltà

Il reparto difensivo è apparso particolarmente in difficoltà. La linea a tre composta da Celik, Mancini ed Hermoso ha sofferto moltissimo, sbagliando quasi ogni lettura. L’assenza di Ndicka – infortunato e titolare designato sul centrosinistra – ha sicuramente pesato. Intanto, Gasperini sta cercando di inserire gradualmente i nuovi arrivati per permettere loro di assimilare i meccanismi di gioco. Wesley, schierato nel suo ruolo naturale di esterno destro, è parso ancora fuori fase, mentre El Ayanoui – arrivato prima – ha mostrato segnali più incoraggianti. Ghilardi, invece, è entrato solo nel finale a partita ormai compromessa.

L’attacco non punge

In attacco, a deludere è stato soprattutto Dovbyk. L’ucraino ha avuto l’opportunità di partire titolare, ma non è riuscito a lasciare il segno, esattamente come i suoi compagni di reparto El Shaarawy e Baldanzi. Solo con l’ingresso di Matias Soulé nella ripresa si è vista un po’ di vivacità, in attesa del ritorno in campo di Dybala. L’ultimo acquisto, Ferguson, ha rappresentato una delle poche note liete di questa estate romanista, ma resta da capire se basterà per alzare il livello offensivo della squadra.

E dal calciomercato?

A fine partita, Gasperini non ha nascosto le sue perplessità. Il tecnico ha dichiarato apertamente che la Roma ha bisogno di rinforzi in attacco, sottolineando quanto oggi il reparto offensivo sia decisivo e anche il più costoso su cui intervenire. Tuttavia, i dubbi non riguardano solo il fronte offensivo: anche la difesa appare incompleta. A oggi, i centrali a disposizione del tecnico sono Mancini, Ndicka, Ghilardi, Hermoso e l’adattato Celik. Un organico che, numericamente e qualitativamente, sembra ancora insufficiente per affrontare la stagione con ambizioni elevate.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.