Gasperini
Analisi

La Roma cade in Inghilterra: cosa manca alla squadra di Gasp?

La brutta sconfitta per 4-0 contro l'Aston Villa potrebbe rappresentare campanello d'allarme, ma il tecnico non è preoccupato
Chiara Scatena
Gasperini

La brutta sconfitta per 4-0 contro l’Aston Villa potrebbe rappresentare campanello d’allarme, ma il tecnico non è preoccupato

Gasperini
Gasperini

Nessun allarme, almeno per ora. Una sconfitta in amichevole ad agosto è spesso parte del percorso di preparazione e non deve essere motivo di dramma. Tuttavia, il pesante 4-0 incassato dalla Roma contro l’Aston Villa ha lasciato segnali che non possono essere ignorati. I giallorossi, soprattutto nel primo tempo, sono sembrati nettamente inferiori agli avversari: fragili in difesa e totalmente sterili in attacco. Un campanello d’allarme, considerando anche che nelle precedenti uscite estive la squadra non aveva ancora subito gol.

Difesa in evidente difficoltà

Il reparto difensivo è apparso particolarmente in difficoltà. La linea a tre composta da Celik, Mancini ed Hermoso ha sofferto moltissimo, sbagliando quasi ogni lettura. L’assenza di Ndicka – infortunato e titolare designato sul centrosinistra – ha sicuramente pesato. Intanto, Gasperini sta cercando di inserire gradualmente i nuovi arrivati per permettere loro di assimilare i meccanismi di gioco. Wesley, schierato nel suo ruolo naturale di esterno destro, è parso ancora fuori fase, mentre El Ayanoui – arrivato prima – ha mostrato segnali più incoraggianti. Ghilardi, invece, è entrato solo nel finale a partita ormai compromessa.

L’attacco non punge

In attacco, a deludere è stato soprattutto Dovbyk. L’ucraino ha avuto l’opportunità di partire titolare, ma non è riuscito a lasciare il segno, esattamente come i suoi compagni di reparto El Shaarawy e Baldanzi. Solo con l’ingresso di Matias Soulé nella ripresa si è vista un po’ di vivacità, in attesa del ritorno in campo di Dybala. L’ultimo acquisto, Ferguson, ha rappresentato una delle poche note liete di questa estate romanista, ma resta da capire se basterà per alzare il livello offensivo della squadra.

E dal calciomercato?

A fine partita, Gasperini non ha nascosto le sue perplessità. Il tecnico ha dichiarato apertamente che la Roma ha bisogno di rinforzi in attacco, sottolineando quanto oggi il reparto offensivo sia decisivo e anche il più costoso su cui intervenire. Tuttavia, i dubbi non riguardano solo il fronte offensivo: anche la difesa appare incompleta. A oggi, i centrali a disposizione del tecnico sono Mancini, Ndicka, Ghilardi, Hermoso e l’adattato Celik. Un organico che, numericamente e qualitativamente, sembra ancora insufficiente per affrontare la stagione con ambizioni elevate.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti