Analisi

La Roma già nel futuro: Gasp guida la rosa più verde della A

Giordano Grassi

25 anni e 7 mesi la media del gruppo giallorosso, con un potenziale undici titolare di 23 e 2: è la rivoluzione voluta dai Friedkin

Gasperini
Gasperini

Il mercato estivo della Roma ha diviso la piazza. C’è chi lo considera un rafforzamento solido e chi invece si aspettava di più. Un fatto però è certo: la squadra di Gian Piero Gasperini è oggi molto più giovane. L’età media della rosa, infatti, è scesa dai 28 anni e un mese della passata stagione ai 25 e 7 attuali. Nessuna grande di Serie A presenta un profilo così ‘verde’: la strada indicata dai Friedkin e condivisa con Ranieri, Massara e Gasperini è quella investire su giovani di prospettiva, capaci di garantire competitività immediata e valore patrimoniale per il futuro.

Il confronto

Il confronto con le rivali è netto. L’Inter è la più ‘anziana’ con 28 anni e 4 mesi di media, seguita da Napoli e Lazio (27 e 9), Atalanta (26 e 8), Bologna (26 e 7), Juventus (26 e 6) e Milan (26 e 3). Tra le squadre in lotta per la salvezza spiccano Parma (24 e 2), Lecce (24 e 4) e Cagliari (24 e 6). Ma la Roma, a differenza loro, lo fa per scelta strategica: Gasperini, infatti, avrebbe potenzialmente a disposizione un undici titolare dall’età media di soli 23 anni e 2 mesi, nettamente la più bassa dell’intero campionato.

Le operazioni

Determinanti sono state le uscite, dall’addio al calcio di Mats Hummels (36) alle partenze di Leandro Paredes (31) ed Eldor Shomurodov (30), ma la vera svolta è arrivata dagli acquisti: a Trigoria, infatti, sono sbarcati Wesley (21), Ghilardi (22), Ziolkowski (20), Ferguson (20) ed El Aynaoui (24). Giovani pronti a crescere e a trasformarsi, se confermeranno il potenziale, in risorse tecniche ed economiche.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire
Analisi
Dall’esonero al ritorno: per De Rossi passa tutto da Genova
Dopo un anno e mezzo Daniele De Rossi è pronto a tornare ad allenare in Serie A
Analisi
Championship: preview Coventry-Sheffield United
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nelle Midlands Occidentali
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Cobolli-Sonego
Derby azzurro inedito tra Cobolli e Sonego a Metz
Allegri
Analisi
Milan, sfatato il tabù degli scontri diretti: la scorsa stagione è ormai un lontano ricordo
La vittoria contro la Roma va ad aggiungersi a quelle contro il Napoli e Bologna e ai pareggi contro Juve e Atalanta. A mettere in difficoltà sono le neopromosse
Analisi
Italiane in Champions: Juve a caccia della prima gioia, che chance per l’Inter
Il Napoli di Conte cerca il riscatto dopo la disfatta con il PSV, l’Atalanta fa visita al Marsiglia di De Zerbi 
Analisi
Champions League: preview Bodø/Glimt-Monaco
Nel nord della Norvegia si affrontano due squadre che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso (scarno) bottino
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Djokovic-Tabilo
Curiosamente il serbo è sempre stato sconfitto da Tabilo in entrambi i confronti diretti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Gil Vicente-Santa Clara
La decima giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera a Barcelos con una bella sfida
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Pegula
Sabalenka ha perso l’ultimo confronto diretto con Pegula a Wuhan
Analisi
Champions League: preview Atlético Madrid-Royale Union SG
In Spagna si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions hanno raccolto lo stesso bottino
NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille