La Roma li scarta e la Premier li accoglie: la storia degli ex d.s. giallorossi
Gli ultimi direttori sportivi della Roma stanno facendo la storia dei rispettivi club di Premier League
Se pensiamo agli ultimi direttori sportivi che hanno rivestito il ruolo in casa Roma il ricordo non è di certo entusiasmante. Oggi Frederic Massara ha il compito di sistemare la rosa, dopo aver raccolto il lavoro fatto da Tiago Pinto tra il 2021 e il 2024. Prima del d.s. portoghese, che ha convissuto con la direzione tecnico-tattica di José Mourinho, il ruolo era stato ricoperto anche da Monchi e da Ghisolfi che in giallorosso non avevano raccolto risultati soddisfacenti. Tutt’altro. Eppure, il lavoro svolto stona con quanto abbiamo visto e stiamo vedendo in questi anni in Premier League. Con una programmazione e una disponibilità economica idonea, infatti, Monchi, Tiago Pinto e Ghisolfi stanno ricostruendo gli equilibri di un campionato che vede nuove realtà imporsi sempre più.
Monchi nella storia dell’Aston Villa
Il primo a imporsi in Premier League è stato Monchi con l’Aston Villa. Il direttore sportivo spagnolo, che a Roma non ha mai ottenuto l’approvazione del popolo giallorosso, in Premier League ha riscritto la storia recente dei Villans. Tra il 2023 e settembre 2025, quando si è separato dal club per delle incomprensioni con Unai Emery, allenatore della squadra, ha ottenuto una quarta e una sesta posizione, portando per la prima l’Aston Villa in Champions, arrivando fino ai quarti di finale, e poi alla fase a gironi dell’Europa League.
Tiago Pinto tra plusvalenze e sogno Europa
Il lavoro fatto da Tiago Pinto al Bournemouth è probabilmente ancora più eccezionale di quanto fatto da Monchi. Non solo per gli acquisti oculati fatti dal direttore sportivo portoghese, che in Inghilterra ha portato giocatori come Huijsen e Kerkez, rivenduti poi per quasi 90 milioni di euro a Real Madrid e Liverpool, ma anche per i risultati sportivi raggiunti. Dal suo arrivo, infatti, le Cherries sono arrivate al nono posto della Premier nella prima stagione e oggi ambiscono a un piazzamento europeo, dopo essersi imposte in questo inizio come una delle squadre più promettenti del campionato, al punto da totalizzare 18 punti che gli permettono di staccare solo di quattro posizioni il Manchester City secondo.
Ghisolfi e il Sunderland delle meraviglie
L’altro nome da tenere in considerazione è quello di Florent Ghisolfi, usolltimo direttore sportivo della Roma prima di Massara. Il giovane d.s. francese il 2 luglio è passato al Sunderland neopromosso con l’obiettivo di portarlo a una salvezza serena. La squadra di Le Bris, che a disposizione vanta giocatori scelti con criteri attenti e proiettati soprattutto al futuro, oggi si trova in quarta posizione in Premier, appena sotto Chelsea (a una misura di distanza) e il Manchester City (lontano tre punti).