Matias Vecino, Lazio
Analisi 11 maggio

La Roma ringrazia la Lazio: Vecino regala un’occasione per la Champions

Esulta la Lazio, esultavano i tifosi ed esultava anche Matias Vecino, ma il suo gol contro la Juve (1-1) rischia di essere un enorme assist per la Roma di Claudio Ranieri
Niccolò Di Leo
Matias Vecino, Lazio

Esulta la Lazio, esultavano i tifosi ed esultava anche Matias Vecino, ma il suo gol contro la Juve (1-1) rischia di essere un enorme assist per la Roma di Claudio Ranieri

La partita tra Lazio e Juve doveva essere uno spareggio per la Champions League, una di quelle sfide che avrebbe dovuto mettere l’una o l’altra squadra in una posizione privilegiata per andarsi a prendere un posto tra le prime quattro. A livello di spettacolarità e di risultato, però, non è stato così. A passare in vantaggio, su un enorme regalo della Lazio, è stata la Juve dell’ex Igor Tudor con Kolo Muani che di testa è stato fortunato nel colpire e trovare una carambola tra le mani di Mandas che gli ha impedito la respinta. La reazione della Lazio c’è stata, ma senza particolari occasioni fino all’espulsione di Kalulu per un colpo su Castellanos. La squadra di Baroni a quel punto è rinata, ci ha provato forte della superiorità numerica e, dopo aver sbattuto più volte contro Di Gregorio, nel finale è Matias Vecino a gettarsi sulla respinta del portiere bianconero e pareggiare definitivamente i conti.

Roma, che occasione a Bergamo

Un punto a testa per Juve e Lazio, un punto che in realtà non fa felice nessuna delle due squadre. Esultava Vecino dopo la rete segnata al 96’, ma la sua gioia era più per la speranza di riprovarci e magari vincerla nel finale, piuttosto per un pareggio che porta entrambe le squadre a 64 punti e stende un tappeto rosso per la Roma di Claudio Ranieri. Imbattuta da venti partite la squadra giallorossa lunedì sarà ospite dell’Atalanta a Bergamo. Una sfida non semplice, anzi ardua forse come mai, con la Dea che proverà ad archiviare il discorso terzo posto e che farà di tutto per conquistare una vittoria importantissima davanti ai propri tifosi e contro quella che sembrerebbe essere la squadra più in forma del campionato.

Vecino, un gol per la Lazio e un assist per la Roma

Una sfida che, però, per la Roma rappresenta anche un’occasione d’oro. Vincere a Bergamo, al Gewiss Stadium, sarebbe il consolidamento di una clamorosa rimonta che permetterebbe a Dovbyk e compagni di scavalcare in un colpo solo la Lazio e la Juve, salendo in solitaria al quarto posto a due giornate dalla fine. Un traguardo che avrebbe dell’incredibile se solo si pensa al punto di partenza di questa squadra, all’oblio dal quale l’ha tirata fuori il ‘normalizzatore’ Claudio Ranieri che lavorando con pazienza e calma ci ha fatto capire che, in realtà, di normale non ha proprio nulla. E così si è conquistato questa straordinaria opportunità. Lunedì contro l’Atalanta, in una sfida di altissima complessità, la Roma potrà beneficiare di un regalo della Lazio, di un regalo di Matias Vecino al 96’: di una rete che ha più il sapore di assist per gli acerrimi rivali.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League