Analisi

La Serie A riscopre i gol: è stata una giornata da record

Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate
Iacopo Erba

Ben 35 reti alla 12a e nessuno 0-0: dopo settimane avare, le squadre del nostro campionato si sono sbloccate

Che il nostro sia stato, sia e resterà sempre un campionato poco incline allo spettacolo e più incline al difensivismo e alla tattica resta una regola. Ma ogni regola, si sa, per essere confermata ha bisogno paradossalmente anche delle eccezioni. Ed ecco allora che all’improvviso, in una Serie A in cui le punte arrancano e le squadre conservano, l’ultimo turno ha invece visto tutti aprire i boccaporti e regalare spettacolo, capovolgimenti di risultato e colpi di scena. E, soprattutto, gol a palate. Ben 35, per l’esattezza. Un dato (quasi) da record.

Spettacolo a non finire

Si tratta infatti per distacco della giornata in cui in questa stagione si è segnato di più: 35 reti in 10 incontri come detto, in media 3,5 a partita. Un dato quasi da non crederci in relazione alla Serie A, soprattutto considerando che si tratta della terza giornata più prolifica in questa stagione nei cinque campionati europei in corso. Soltanto in due di Ligue 1, infatti, si contano per ora più reti. Dietro per una volta ci sono finite anche le ben più spettacolari (almeno di solito) Premier League, Bundesliga (che però è a 18 e disputa una partita in meno a turno) e Liga.

Nessuno 0-0

E, per una volta, non c’è stato neppure uno 0-0 ad annoiare gli spettatori e i tifosi. Non era mai successo finora in questo campionato, sul quale erano piovute critiche su critiche per la solita eccessiva attenzione alla tattica e alla poca inclinazione al rischio di tante delle squadre attualmente impegnate in un torneo difficile e soprattutto estremamente rognoso, in cui per ogni risultato si vivono giorni di esaltazione o critiche severe. Per una volta, però, è stata sciolta la briglia. E, al netto di tutto, è stato meglio così.

Potrebbe interessarti

NBA, 5 dicembre: preview Los Angeles Lakers-Phoenix Suns
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Sacramento-Phoenix
Phoenix proverà a riscattare il pesante ko appena rimediato con Houston
Analisi
Conference League: AZ Alkmaar-Shelbourne
Nel nord dei Paesi Bassi si affrontano due squadre che finora non hanno brillato in Europa
Analisi
City ko in Champions, Guardiola sotto accusa in Inghilterra
Il tecnico spagnolo apertamente criticato dopo la sconfitta con il Bayer Leverkusen. La stampa inglese: “Vergogna”
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Portland-San Antonio
Gli ospiti saranno nuovamente senza l'infortunato Victor Wembanyama
Analisi
Europa League: preview Ludogorets-Celta Vigo
Giovedì sera in casa dei campioni di Bulgaria arriva una bella squadra spagnola
Analisi
Milan, delusione Gimenez: Allegri vuole un nuovo ‘numero 9’
Il messicano non trova spazio e Max Allegri vuole un nuovo attaccante già a gennaio
Analisi
Maignan-Milan, tutto fermo: Inter e Juve studiano il ‘colpaccio’ a parametro zero
Il contratto di Mike Maignan con il Milan scade al termine della stagione e, al momento, non ci sarebbe una vera e propria trattativa per il rinnovo: Inter e Juve restano in attesa...
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Novak Djokovic
Due titoli ATP messi in bacheca da Djokovic nel 2025 in cui ha però fallito l’assalto al 25° Slam
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview PAOK-Brann
A Salonicco si affrontano due belle squadre che finora hanno avuto lo stesso rendimento internazionale
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Golden State-Houston
Incrocio tra due formazioni ambiziose nella Western Conference della NBA
Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo