Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria
Analisi 27 giugno

La Turchia punta su Montella: pronto il rinnovo, obiettivo Mondiale

L’allenatore italiano rinnoverà il suo contatto con la Federcalcio turca. Grande fiducia per l’ex Roma dopo i quarti all’Europeo e la promozione nella Lega A di Nations League
Luigi Trapani Lombardo

L’allenatore italiano rinnoverà il suo contatto con la Federcalcio turca. Grande fiducia per l’ex Roma dopo i quarti all’Europeo e la promozione nella Lega A di Nations League

Amichevoli internazionali: l'Olanda in casa, la Turchia in Ungheria

Il futuro di Vincenzo Montella sarà ancora sulla panchina della Turchia. L’allenatore italiano è pronto a rinnovare il suo contratto con la Federazione turca: dovrebbe prolungare fino al 2028. Come annunciato dalla Federazione della Turchia in una nota diffusa dai quotidiani locali, lunedì 30 giugno alle 12 italiane presso il centro tecnico della nazionale Hasan Dogan è in programma la cerimonia per la firma di Montella sul nuovo contratto. 

Montella e la Nazionale della Turchia

Montella è alla guida della selezione turca da settembre 2023, quando ha sostituito  l’esonerato Stefan Kuntz e ha firmato un contratto triennale. Sulla panchina della Turchia è riuscito ad ottenere buoni risultati. Già dal debutto, con la vittoria sul campo della Croazia in una partita valida per le qualificazioni al campionato europeo in Germania. La nazionale turca ha conquistato il pass per Euro2024 con due turni di anticipo e poi in terra tedesca è stata tra le rivelazioni del torneo, superando (convincendo) la fase a gironi e rimediando poi l’eliminazione contro l’Olanda ai quarti di finale. 

Fiducia a Montella, ora il Mondiale

L’allenatore italiano è riuscito a conquistare la fiducia della Turchia collezionando 12 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte in 23 partite ufficiali e il suo rinnovo del contratto conferma la volontà da parte della Federcalcio turca di puntare ancora su di lui e di proseguire il suo progetto tecnico, che ha portato anche alla promozione nella Lega A di Nations League. Ora il prossimo obiettivo è quello di qualificarsi al Mondiale del 2026: la selezione guidata da Montella, che deve ancora esordire nei gironi di qualificazione, è inserita nel gruppo E con Spagna, Bulgaria e Georgia.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou