Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell'Al Hilal
Analisi 26 giugno

L’Al Hilal sfida il Pachuca: Inzaghi agli ottavi del Mondiale se…

Nel Gruppo H tre squadre ancora in lotta per due posti: ecco tutte le combinazioni e i criteri in caso di arrivo a pari punti
Vincenzo Lo Presti
Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell'Al Hilal (Getty Images)

Nel Gruppo H tre squadre ancora in lotta per due posti: ecco tutte le combinazioni e i criteri in caso di arrivo a pari punti

Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell'Al Hilal
Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell’Al Hilal (Getty Images)

A 90 minuti dalla fine può ancora succedere di tutto nel Girone H del Mondiale per Club. Al momento a comandare la classifica con quattro punti sono Real Madrid e Salisburgo, avversarie nell’ultimo turno. A quota due c’è invece l’Al Hilal che, però, affronta i messicani del Pachuca già eliminati. Le ultime due gare, dunque, decreteranno quali saranno le due squadre che affronteranno agli ottavi Juve e Manchester City: prima contro seconda e viceversa. Tre formazioni in lotta per due posti: un vero e proprio scontro all’ultimo… gol. Sì, perché anche la differenza reti in questo caso potrebbe fare tutta la differenza del mondo.

Mondiale per Club: Al Hilal costretto a vincere, poi…

I sauditi di Simone Inzaghi dopo l’1-1 al debutto contro i Blancos di Xabi Alonso non sono riusciti ad andare oltre lo 0-0 contro gli austriaci, motivo per cui contro il Pachuca sono costretti a vincere e sperare in un risultato positivo dall’altra partita. Il presupposto principale è dunque che Milinkovic-Savic e compagni non possono permettersi altri passi falsi, dopodiché tutto dipenderà dal punteggio del match del Lincoln Financial Field di Philadelphia.

Al Hilal qualificato agli ottavi del Mondiale per Club se…

Per chiudere addirittura primo l’Al Hilal deve:

  • Battere il Pachuca con almeno tre gol di scarto oppure con due gol di scarto ma realizzando almeno tre reti (3-1, 4-2…) con contemporaneo pareggio 0-0 tra Real Madrid e Salisburgo;
    Battere 3-1 il Pachuca, Real Madrid e Salisburgo fanno 0-0 e l’Al Hilal può chiudere primo grazie ai punti disciplina o, se in parità, con il sorteggio.

L’Al Hilal, invece, passa come secondo se:

  • Batte il Pachuca e una tra Real Madrid e Salisburgo vince la partita
    Batte il Pachuca con un solo gol di scarto o 2-0, con Real Madrid e Salisburgo che finisce 0-0;
    Batte 3-1 il Pachuca, Real Madrid-Salisburgo finisce 0-0, ma finisce dietro al Real Madrid per i punti disciplina o, in caso di ulteriore parità, per il sorteggio
    Batte il Pachuca con almeno due gol di scarto oppure con un solo gol di margine ma realizzandone almeno tre (3-2, 4-3…) con il pareggio 1-1 tra Real Madrid e Salisburgo
    Batte 2-1 il Pachuca, Real Madrid-Salisburgo finisce 1-1 e l’Al Hilal chiude sopra al Salisburgo per punti disciplina o, in caso di altra parità, per sorteggio

L’Al Hilal, invece, viene eliminato a prescindere dal risultato contro il Pachuca se Real Madrid e Salisburgo pareggiano con almeno due gol segnati: 2-2, 3-3, 4-4 ecc…

Mondiale per Club: il regolamento in caso di arrivo a pari punti

In caso di arrivo di due squadre a pari punti il regolamento prevede diversi criteri per determinare l’ordine finale in classifica:

  • Scontro diretto
    Differenza reti nello scontro diretto
    Maggior numero di gol segnati nello scontro diretto

In caso di ulteriore parità dopo aver applicato i primi tre criteri, si procede come segue:

  • Differenza reti generale nel girone
    Maggior numero di gol segnati nel girone
    Miglior disciplina in base al punteggio di ogni squadra
    Sorteggio

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo