Analisi

LaLiga: Atlético fuori dai giochi

Pareggiando con l'Espanyol, la squadra di Diego Simeone è scivolata a -9 dalla vetta.
Pasquale Cosco

Pareggiando con l’Espanyol, la squadra di Diego Simeone è scivolata a -9 dalla vetta.

In attesa del posticipo di stasera, di cui ci occupiamo più sotto, la ventinovesima giornata di Primera División ha emesso un verdetto importante.
La corsa al titolo sarà un duello Barcellona-Real Madrid.

Real-Atlético: derby da leggenda in Supercoppa


Impattando 1-1 sul campo dell’Espanyol, l’Atlético Madrid è scivolato a -9 dal Barcellona e a -6 dal Real Madrid.
Si tratta di uno svantaggio importante, che diventa praticamente incolmabile se si considera due fattori: la velocità a cui stanno viaggiando le squadre di Hansi Flick e Carlo Ancelotti; il rendimento recente dei Colchoneros, che prima dell’1-1 di sabato scorso avevano perso con Getafe e Barcellona.

Celta Vigo-Las Palmas (lunedì 31 marzo ore 21:00)

La ventinovesima giornata di Primera División si conclude lunedì sera in Galizia con una sfida che promette scintille.

Nono della classe con 39 punti, il Celta Vigo, sbancando Valladolid con il minimo sforzo, ha collezionato il sesto risultato utile consecutivo (4-2-0) e ha trascorso la pausa in ottava posizione con 39 punti.
Titolari di un buon ruolino interno (9-2-3), i ragazzi di Claudio Giráldez sognano l’Europa.

Segnando due volte dal novantesimo in poi, il Las Palmas ha pareggiato 2-2 con l’Alavés e si è portato a quota 25.
Senza successi dal 22 dicembre (0-3-8 nel periodo Coppa del Re inclusa), la squadra di Diego Martínez è diciannovesima.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Celta Vigo, che è avanti 32-24 nel bilancio dei 70 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo