Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona
Analisi 30 novembre

LaLiga: Barcellona e Real giocano in casa

Nella quindicesima giornata di campionato Barcellona e Real potranno contare sull'appoggio del pubblico amico
Pasquale Cosco

Nella quindicesima giornata di campionato Barcellona e Real potranno contare sull’appoggio del pubblico amico.

Prima di presentare le sfide di Barcellona e Madrid, rivediamo la situazione in vetta alla classifica di Primera División.

Capace di segnare un gol ogni mezzora, il Barcellona, che in casa non sbaglia un colpo (5-0-0), guarda tutti dall’alto in basso con 34 punti.
Secondo a -4 dalla vetta, il Real Madrid, che peraltro deve recuperare un incontro, in trasferta ha il pareggio facile (3-3-0).
Terzo a -1 dal Real, l’Atletico Madrid vanta, come da tradizione, la miglior difesa del campionato.
La quarta della classe? Il Villarreal, che non perde da quattro turni, alloggia a quota 25 e ha giocato una gara in meno.

Tra le sfide più affascinanti del secondo lunedì di maggio ci sono quelle di Göteborg e Barcellona

Barcellona-Las Palmas (sabato 30 novembre ore 14:00)

Pareggiando sul campo del Celta Vigo, che ha approfittato dell’espulsione di Casado per portarsi da 0-2 a 2-2, il Barcellona ha conservato la prima posizione con 34 punti.
Titolare di un ruolino interno perfetto (5-0-0), l’undici di Hansi Flick, che martedì ha liquidato 3-0 il Brest in Champions League, vanta il miglior attacco del campionato.

Complice una rete a fil di sirena, il Las Palmas si è arreso in casa al Maiorca ed è rimasto bloccato a quota 12.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-0-5), la compagine delle Canarie è diciassettesima.

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato il Barcellona, che non perde con il Las Palmas da una partita di Coppa del Re della stagione 1990/91 ed è avanti 49-20 nel bilancio dei 77 precedenti.

Real Madrid-Getafe (domenica primo dicembre ore 16:15)

Imponendosi 3-0 sul campo del Leganés, il Real Madrid ha conservato la seconda posizione con 30 punti e una gara da recuperare.
Reduce dalla sconfitta con il Liverpool in Champions League, il Real Madrid nelle trasferte di Primera División è imbattuto (3-3-0).

Battendo 2-0 il Valladolid, il Getafe ha agganciato l’Alavés a quota 13.
A dispetto di un attacco tutt’altro che prolifico, los Azulones, che in settimana hanno passato il turno in Coppa del Re, sono quindicesimi.

Gli ultimi cinque confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 28-6 nel bilancio dei 38 precedenti.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.