Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse
Analisi

LaLiga, Real Madrid-Barcellona

Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una delle sfide più affascinanti del mondo
Pasquale Cosco

Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una delle sfide più affascinanti del mondo.

El Clásico è una di quelle partite che non si possono perdere: non la possono perdere Real e Barcellona e non la possono perdere gli appassionati di calcio.
El Clásico è una partita che travalica i confini spagnoli: è un big match che appartiene al mondo e per un’ora e mezza lo ferma o quasi.
Se dovessimo elencare i trofei vinti da Blancos e Blaugrana non avremmo più spazio per occuparci dell’attualità.
Limitiamoci alle Champions: il Real ne ha conquistate più di tutti, 15; il Barcellona ha trionfato cinque volte.

Due curiosità
A difendere le porte delle protagoniste del Clásico saranno i portieri di riserva Luni (al posto di Courtois) e Iñaki Peña (in sostituzione di Ter Stegen).
In settimana Real Madrid e Barcellona hanno umiliato le due squadre più importanti di Germania, Borussia Dortmund e Bayern Monaco.

Protagoniste di due quarti d'andata eccezionali, City, Real, Bayern e Arsenal la settimana scorsa si sono equivalse

Real Madrid-Barcellona (sabato 26 ottobre ore 21:00)

La prima sul campo della seconda: come le accaduto spesso, Real Madrid-Barcellona ha un peso notevole nella corsa al titolo di campione di Spagna.

Sbancando Vigo, il Real Madrid ha bissato il successo sul Villarreal e si è portato a quota 24.
Solo l’Atletico Madrid ha subito meno reti dell’undici di Carlo Ancelotti, che ha uno score equilibrato (10-3-9) con il Barcellona,

Liquidando 5-1 il Siviglia, il Barcellona ha collezionato la nona vittoria e si è portato a quota 27 (9-0-1).
A caccia del sesto colpo corsaro (5-0-1), i catalani hanno già segnato la bellezza di 33 gol.

Gli ultimi quattro confronti diretti hanno premiato il Real Madrid, che è avanti 106-100 nel bilancio dei 257 precedenti e 436-419 in quello delle reti.
Il miglior marcatore nella storia del Clásico è il blaugrana Lionel Messi con 26 centri. Alle spalle dell’argentino, ci sono quattro madridisti.
La super coppia composta da Alfredo di Stéfano e Cristiano Ronaldo ha realizzato 18 gol; il francese Benzema (16) precede di una lunghezza Raúl (15).

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City