Analisi 26 settembre

LaLiga, Real Sociedad Valencia e Osasuna-Barcellona

Il ricco sabato di Primera División si conclude con due belle sfide che si disputano a un'ottantina di km di distanza l'una dall'altra
Pasquale Cosco

Il ricco sabato di Primera División si conclude con due belle sfide che si disputano a un’ottantina di km di distanza l’una dall’altra.

Nell’albo d’oro del massimo campionato spagnolo compaiono solo nove squadre: tre sono impegnate sabato a San Sebastián e Pamplona.

Real Sociedad (due consecutivi), Valencia (sei, l’ultimo nel 2004) e Barcellona (27 compreso quello della stagione 2022-23) sommano 35 titoli nazionali.

Real Sociedad-Valencia (sabato 28 settembre ore 18:30)

Appaiate a quota 5, Real Sociedad e Valencia nella settima giornata di campionato hanno fatto registrare lo stesso risultato.

Pareggiando 0-0 a Valladolid, la Real Sociedad ha interrotto una breve serie di due sconfitte. Reduce dall’1-1 di Nizza in Europa League, l’undici di Imanol Alguacil, che ha uno score discreto (3-6-2) con il Valencia, fatica nel trovare la via della rete.

Impattando 0-0 con l’Osasuna, il Valencia ha dato più valore al successo sul Girona. A caccia della prima soddisfazione in trasferta (0-0-3), i ragazzi di Rubén Baraja hanno subito il doppio (10) dei gol che hanno realizzato (5).

Gli ultimi due confronti diretti hanno premiato la compagine basca ma il Valencia è avanti 66-52 nel bilancio dei 158 precedenti.

Osasuna-Barcellona (sabato 28 settembre ore 21:00)

Separate da 10 lunghezze, Osasuna e Barcellona sono reduci da risultati diversi.

Pareggiando 0-0 sul campo del Valencia, l’Osasuna ha dato più valore alla vittoria sul Las Palmas e si è portato a quota 11. Titolare di un ottimo ruolino interno (3-1-0), l’undici di Vicente Moreno, che insegue la prima affermazione (0-1-3) con il Barcellona, ha una differenza reti di -3.

Piegando il Getafe (1-0 firmato Lewandowski), il Barcellona ha centrato la settima vittoria in altrettante giornate ed è rimasto in vetta alla classifica con 21 punti. Capaci di realizzare la bellezza di 23 gol, i ragazzi di Hansi Flick hanno un vantaggio interessante (+4) sulla prima inseguitrice, che risponde al nome di Real Madrid.

Gli ultimi sei confronti diretti hanno premiato il Barcellona, che è avanti 58-20 nel bilancio dei 97 precedenti.

Il miglior marcatore nella storia di questa sfida è Leo Messi con 25 centri.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League