Analisi 31 luglio

L’Atalanta punta Mateta: chi è il gioiellino del Crystal Palace

Dopo l'addio di Retegui l'Atalanta punta sul classe '97, protagonista nell'ultima stagione del Crystal Palace
Jessica Reatini

Dopo l’addio di Retegui l’Atalanta punta sul classe ’97, protagonista nell’ultima stagione del Crystal Palace

Retegui è volato in Arabia Saudita e in casa Atalanta si lavora duramente per trovare il sostituto dell’ormai ex capocannoniere della Serie A. In attesa di capire anche come si evolverà la situazione legata a Lookman, a cui la società ha promesso già dallo scorso anno la cessione, i nerazzurri hanno messo nel mirino Jean-Philippe Mateta, in forza al Crystal Palace.

Mateta, dagli esordi con il Lione fino all’esplosione in Premier League

Classe 1997 Mateta è cresciuto nelle giovanili dello Chateauroux mentre è con la maglia del Lione che fa il suo esordio tra i professionisti. La svolta arriva però tra le file del Le Havre nella stagione 2017/2018 con ben 20 gol tra Ligue 2 e Coppa di Francia. Successivamente arriva il passaggio al Magonza e poi, finalmente, lo sbarco in Premier League nel 2021. Il Crystal Palace decide di puntare sul classe ’97 pagando il suo cartellino 11 milioni. Dal 2021 ad oggi sono 152 le presenze e ben 46 reti totali.

Mateta, i numeri con la maglia del Crystal Palace

L’apice arriva poi con la FA Cup nella finale disputata a Wembley lo corso 17 maggio e vinta dal Crystal Palace contro il Manchester City. Nel mezzo anche un terribile infortunio nella sfida contro Millwall. Intervento killer del portiere che causerà a Mateta gravi danni estetici all’orecchio sinistro risolto con 25 punti di sutura.

Mateta, il Crystal Palace fissa il prezzo

Insomma Mateta è sicuramente nel periodo più brillante della sua carriera e, per questo, per l’Atalanta non sarà assolutamente facile strapparlo al Crystal Palace che per lasciarlo andare chiede almeno 50 milioni. Al momento la Dea non si è spinta oltre i 35 milioni, offerta ovviamente rispedita al mittente.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune