Analisi

Lazio all’esame Juve: per la Champions tocca tornare a vincere all’Olimpico

I biancocelesti di Marco Baroni non vincono davanti ai propri tifosi dal 9 febbraio: 5-1 al Monza. Poi cinque pareggi consecutivi
Vincenzo Lo Presti

I biancocelesti di Marco Baroni non conquistano il bottino pieno davanti ai propri tifosi dal 9 febbraio: 5-1 al Monza. Poi cinque pareggi consecutivi

Appaiate in classifica al quarto posto a quota 63, gli stessi punti della Roma, uno in più del Bologna, sconfitto 3-1 in rimonta al Meazza dal Milan nell’anticipo della 36ª giornata di Serie A, Lazio e Juve si affrontano alle 18 allo stadio Olimpico nello scontro diretto per la Champions League. A tre gare dalla fine, non c’è più spazio per passi falsi, motivo per cui si tratta di un vero e proprio spareggio.

Lazio, invertire in trend all’Olimpico

I biancocelesti sono reduci dal successo al Castellani contro l’Empoli firmato da Boulaye Dia dopo appena 53 secondi. Ora, però, la formazione di Marco Baroni è chiamata a sfatare un tabù: l’ultimo successo in casa, infatti, risale al 5-1 contro il Monza del 9 febbraio. Oltre tre mesi senza raccogliere il bottino pieno davanti ai propri tifosi, una rarità per una compagine abituata a far bene all’Olimpico. Da quel pomeriggio ben cinque pareggi consecutivi contro Napoli (2-2), Udinese (1-1), Torino (1-1), Roma (1-1) e Parma (2-2).

Lazio, il bilancio tra casa e trasferta

Sui 63 punti totali, 29, frutto di sette vittorie e otto pareggi, sono arrivati nelle gare interne, 34, raccolti grazie a undici successi e un pareggio, in trasferta. Otto, invece, le sconfitte totali, due all’ombra del Colosseo e sei fuori. La media punti, infine, dice: 1.89 in trasferta e 1.71 in casa. Quale migliore occasione dunque per invertire il trend che il big match contro gli acerrimi rivali: strappare il pass per la prossima Champions League fa tutta la differenza di questo mondo, sia a livello economico che sportivo.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo