Analisi 10 maggio

Lazio all’esame Juve: per la Champions tocca tornare a vincere all’Olimpico

I biancocelesti di Marco Baroni non vincono davanti ai propri tifosi dal 9 febbraio: 5-1 al Monza. Poi cinque pareggi consecutivi
Vincenzo Lo Presti

I biancocelesti di Marco Baroni non conquistano il bottino pieno davanti ai propri tifosi dal 9 febbraio: 5-1 al Monza. Poi cinque pareggi consecutivi

Appaiate in classifica al quarto posto a quota 63, gli stessi punti della Roma, uno in più del Bologna, sconfitto 3-1 in rimonta al Meazza dal Milan nell’anticipo della 36ª giornata di Serie A, Lazio e Juve si affrontano alle 18 allo stadio Olimpico nello scontro diretto per la Champions League. A tre gare dalla fine, non c’è più spazio per passi falsi, motivo per cui si tratta di un vero e proprio spareggio.

Lazio, invertire in trend all’Olimpico

I biancocelesti sono reduci dal successo al Castellani contro l’Empoli firmato da Boulaye Dia dopo appena 53 secondi. Ora, però, la formazione di Marco Baroni è chiamata a sfatare un tabù: l’ultimo successo in casa, infatti, risale al 5-1 contro il Monza del 9 febbraio. Oltre tre mesi senza raccogliere il bottino pieno davanti ai propri tifosi, una rarità per una compagine abituata a far bene all’Olimpico. Da quel pomeriggio ben cinque pareggi consecutivi contro Napoli (2-2), Udinese (1-1), Torino (1-1), Roma (1-1) e Parma (2-2).

Lazio, il bilancio tra casa e trasferta

Sui 63 punti totali, 29, frutto di sette vittorie e otto pareggi, sono arrivati nelle gare interne, 34, raccolti grazie a undici successi e un pareggio, in trasferta. Otto, invece, le sconfitte totali, due all’ombra del Colosseo e sei fuori. La media punti, infine, dice: 1.89 in trasferta e 1.71 in casa. Quale migliore occasione dunque per invertire il trend che il big match contro gli acerrimi rivali: strappare il pass per la prossima Champions League fa tutta la differenza di questo mondo, sia a livello economico che sportivo.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria