Analisi

Lazio, che fatica negli scontri diretti: solo un successo per Baroni contro le big

I biancocelesti chiudono un ottimo girone d'andata al quarto posto ma il ko nel derby sottolinea un andamento negativo contro le big
Francesco Asprea

I biancocelesti chiudono un ottimo girone d’andata al quarto posto ma il ko nel derby sottolinea un andamento negativo contro le big

Una serata da dimenticare per la Lazio che all’Olimpico impatta contro la Roma ben organizzata di Ranieri e perde il derby praticamente in 8 minuti. Tanto è bastato ai giallorossi per colpire prima con Pellegrini e poi con Saelemaekers. Importante ma di fatto sterile la reazione della squadra di Baroni che, nonostante un secondo tempo di livello, non è riuscita a riaprire la gara.

Lazio | Solo un successo contro il Napoli, sono 4 i ko

Certo i derby si vincono e si perdono ma guardando nel complesso la Lazio sembra avere un problema nell’approcciare nel modo giusto ai big match e a dirlo sono i numeri. Di fatto la squadra di Baroni è riuscita a portare a casa il bottino pieno solo contro il Napoli mentre nelle altre sette disputate contro le big del campionato ha rimediato ben 4 sconfitte. 

Il primo ko è quello del Franchi contro la Fiorentina a cui è seguito quello di Torino contro la Juventus, il bruttissimo 6-0 contro l’Inter e poi appunto il derby. La squadra di Baroni ha invece conquistato un punto contro il Milan, 2-2 a inizio campionato, e nel più recente scontro contro l’Atalanta chiuso 1-1. In totale la Lazio in queste gare ha messo a segno appena 5 gol subendone invece 14.

Lazio, obiettivo invertire la rotta

Numeri alla mano e con 8 scontri diretti in archivio il problema sembra essere piuttosto reale per la squadra di Baroni che in questo girone di ritorno dovrà invertire la rotta nell’approccio ai big match per provare a mantenere saldo il quarto posto. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
EFL Cup: preview Swansea City-Manchester City
Mercoledì sera in Galles arriva uno del club più importanti d'Europa
Analisi
Juve, Spalletti per il post Tudor? Come sono andate le altre esperienze da subentrato
Il tecnico toscano è in pole per diventare il nuovo allenatore della Juventus. Si tratterebbe della terza esperienza da subentrato in Serie A dopo l'Udinese nel 2001 e la Roma nel 2016
Analisi
L’addio a un passo e ora il ritorno al gol: Lookman si riprende l’Atalanta
Dopo più di cinque mesi il nigeriano torna a segnare con la maglia dell'Atalanta
Analisi
EFL Cup: preview Liverpool-Crystal Palace
Mercoledì sera Anfield ospiterà la terza sfida stagionale tra Reds ed Eagles
Arsenal-Porto e Borussia Dortmund-PSV valgono due biglietti per i quarti di finale
Analisi
EFL Cup: preview Arsenal-Brighton
Mercoledì sera in Coppa di Lega scende in campo la squadra che detta legge in Premier League
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Rinderknech-Vacherot
Per il secondo Masters 1000 consecutivo ci sarà la sfida tra cugini
Una parata d'altri tempi
Analisi
Ligue 1: preview Nantes-Monaco
Mercoledì sera in Bretagna si affrontano due squadre che sommano 16 titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
Tudor aveva perso lo spogliatoio della Juve? Ecco chi avrebbe spinto per l’esonero…
Il giorno dopo l'esonero di Igor Tudor, iniziano a emergere i primi retroscena: lo spogliatoio della Juve non sarebbe stato così compatto come si voleva far credere...
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Musetti-Sonego
Derby italiano di fondamentale importanza per Musetti a caccia di un posto per le Finals di Torino
Analisi
Ligue 1: preview Marsiglia-Angers
Mercoledì sera al Vélodrome si affrontano due squadre di caratura diversa reduci da risultati opposti
Analisi
Ligue 1: preview Nizza-Lilla
Martedì sera in Costa Azzurra si affrontano due squadre che sommano otto titoli francesi equamente suddivisi
Analisi
NBA 2025-2026, 28 ottobre: preview Milwaukee-New York
Possibile antipasto della prossima finale della Eastern Conference