Sarri
Analisi

Lazio, il futuro è incerto: Sarri spinge per i rinnovi ma la società…

Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato
Jessica Reatini
Sarri

Tanti i giocatori in scadenza ma la società al momento ha le mani legate a causa del blocco del mercato

Sarri
Sarri

Un’estate difficile e un inizio stagione ricco di alti e bassi, tante voci e nessuna certezza. In casa Lazio si respira un clima difficile anche in vista del futuro e soprattutto del mercato di gennaio. 

Se il tecnico Sarri infatti spinge per i rinnovi di giocatori fondamentali nel suo scacchiere come Romagnoli, Cancellieri, Provedel e Cataldi la società e il presidente Lotito al momento hanno le mani legate. Il blocco del mercato, infatti, non riguarda solo l’acquisto di giocatori ma anche l’aumento del monte ingaggi complessivo. Questo vuol dire che i rinnovi possono essere proposti ai giocatori solo alle stesse cifre attuali e quindi escludono ritocchi o aumenti. Per questo cresce la pausa di veder fuggire alcuni giocatori importanti che sono in scadenza tra il 2026 e il 2027.

Lazio, i senatori della difesa vicini all’addio?

Tra questi in pole c’è Romagnoli. Già nell’estate appena conclusa il difensore aveva manifestato uno stato d’animo non proprio positivo sia per la mancata qualificazione in Europa che per alcune promesse economiche non mantenute. Romagnoli ha un contratto da 2.8 milioni di euro a stagione più bonus e la società potrebbe decidere di proporre all’entourage del giocatore una spalmatura su più anni con cifra leggermente ridotta. Diversa la posizione di Gila che guadagna 1.1 milioni e non ha ancora ricevuto una proposta concreta di rinnovo. Quasi certo quindi che lo spagnolo andrà a scadenza per ottenere uno stipendio più alto in un altro club con Milan e Inter sulle sue tracce.

La situazione di Cancellieri, Cataldi e Provedel

In scadenza c’è anche Cancellieri, la novità più positiva della stagione. Sarri lo considera un patrimonio da proteggere con l’attaccante che ad oggi ha uno stipendio da 1 milione. Discorso simile per Cataldi il cui contratto scadrà nel 2027 con uno stipendio da 1.8 milioni. Insieme a loro c’è anche Provedel che, con Sarri, ha ritrovato titolarità e prestazioni convincenti, con 2.4 milioni di euro a stagione.

Marusic e Basic, urge una decisione: i contratti scadono nel 2026

Urge poi capire la situazione di Marusic e Basic, entrambi in scadenza nel 2026. Il montenegrino è un fedelissimo di Sarri e il croato dai margini è tornato centrale nel progetto biancoceleste. Sarri li vorrebbe tutti a Formello ma, al momento, neanche su questo il tecnico può avere delle certezze.

Potrebbe interessarti

Analisi
LaLiga2: preview Valladolid-Las Palmas
La quattordicesima giornata della "Serie B" spagnola comincia venerdì sera con un big match
Luka Modric
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Croazia-Fær Øer
Venerdì sera a due passi dall'Italia c'è una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie C: preview Forlì-Campobasso
Venerdì sera in Romagna si affrontano due belle squadre che puntano ai play-off
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime
Vero e proprio spareggio che assegna il 2° posto dietro a Jannik Sinner nel girone Borg
Analisi
Serie C: preview Arezzo-Bra
Venerdì sera in Toscana si affrontano due belle squadre a caccia di obiettivi diversi
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton
Jannik Sinner è già qualificato per le semifinali a Torino
Tra venerdì e sabato conosceremo i nomi delle finaliste del play-off promozione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Finlandia-Malta
Venerdì sera a Helsinki è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
NBA 2025-2026, 13 novembre: preview Cleveland-Toronto
La franchigia dell’Ohio ha vinto cinque delle ultime sei partite disputate
In programma lunedì sera in Ungheria, Albania-Liechtenstein ci interessa da vicino
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Andorra-Albania
Giovedì sera a Encamp c'è una bella sfida che conta soprattutto per la viaggiante
Vasilije Adzic, Juve
Analisi
Juve, rebus Adzic da eroe a dimenticato: rinascerà con Spalletti?
Dalla notte da sogno contro l'Inter alle panchine dell'ultimo periodo: quale sarà il futuro di Adzic?
gianluca-scamacca-of-atalanta
Analisi
Italia, rinascita Scamacca: titolare un anno e mezzo dopo l’ultima volta
Grande chance per il classe '99 che sembra essersi messo alle spalle un periodo davvero poco fortunato
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Islanda
Giovedì sera a Baku è in programma una bella sfida che tutto sommato conta più per la viaggiante