Lazio-Inter, la storia infinita
Analisi

Lazio-Inter, la storia infinita

Una delle sfide più affascinanti della sedicesima giornata di Serie A è in programma domenica sera all'Olimpico

Una delle sfide più affascinanti della sedicesima giornata di Serie A è in programma domenica sera all’Olimpico

Non prendete impegni per domenica sera perché alle 20:45 comincia Lazio-Inter, una super sfida che mette a confronto due delle 16 squadre in corsa per la vittoria in Champions League… scusate se è poco!

Quando pensiamo a Lazio-Inter, ci vengono in mente una data e due nomi.

5 maggio 2002, ultima giornata del campionato di Serie A.

In un Olimpico tutto schierato a favore dell’Inter, la Lazio sfodera una prestazione gagliarda e batte 4-2 la corazzata lombarda: la Beneamata, che vincendo avrebbe conquistato il quattordicesimo scudetto, scivola in terza posizione dietro Juventus e Roma.

Nel tabellino di quella storica partita compaiono i nomi di cui sopra.

Il primo gol, quello della grande illusione nerazzurra, lo mise a segno Christian Vieri, che qualche anno prima, con la maglia della Lazio, aveva alzato al cielo di Birmingham l’ultima Coppa delle Coppe della storia.

Il sesto gol dell’incontro, quello che mise al tappeto la banda Cuper, lo realizzò Simone Inzaghi, allora bomber biancoceleste, oggi allenatore vicecampione d’Europa con l’Inter.

Chiuso lo spazio amarcord, veniamo ai numeri del match di domenica sera.

Lazio-Inter, la storia infinita

Soltanto decima a -17 dall’Inter, la Lazio non sta ripetendo quanto fatto di buono nella Serie A 2022/23: solo Cagliari, Genoa ed Empoli hanno tirato in porta meno dei romani.

Tutt’altro che brillante in trasferta (2-1-5), la Lazio, che nelle ultime 5 giornate ha raccolto solo 5 punti, finora ha segnato e subito 16 gol.

Prima della classe con 38 punti, l’Inter, che nello scorso weekend ha rifilato un poker all’Udinese, vanta l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta di tutti.

Senza sconfitte dal 29 settembre, la squadra di Simone Inzaghi in trasferta va come un treno: 6-1-0.

I 10 confronti diretti più recenti sono in parità (4-4), ma nelle 182 sfide complessive l’Inter, che ha segnato 80 gol in più della Lazio, è avanti 75-48.

Chiudiamo con un riferimento ai duelli tra gli allenatori.

Il bilancio degli 11 confronti diretti tra Sarri e Inzaghi è sul 6-4 per il tecnico biancoceleste, che nelle 15 partite contro l’Inter ha una media punti di 1.60.

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo