Lazio-Inter, la storia infinita
Analisi 14 dicembre

Lazio-Inter, la storia infinita

Una delle sfide più affascinanti della sedicesima giornata di Serie A è in programma domenica sera all'Olimpico

Una delle sfide più affascinanti della sedicesima giornata di Serie A è in programma domenica sera all’Olimpico

Non prendete impegni per domenica sera perché alle 20:45 comincia Lazio-Inter, una super sfida che mette a confronto due delle 16 squadre in corsa per la vittoria in Champions League… scusate se è poco!

Quando pensiamo a Lazio-Inter, ci vengono in mente una data e due nomi.

5 maggio 2002, ultima giornata del campionato di Serie A.

In un Olimpico tutto schierato a favore dell’Inter, la Lazio sfodera una prestazione gagliarda e batte 4-2 la corazzata lombarda: la Beneamata, che vincendo avrebbe conquistato il quattordicesimo scudetto, scivola in terza posizione dietro Juventus e Roma.

Nel tabellino di quella storica partita compaiono i nomi di cui sopra.

Il primo gol, quello della grande illusione nerazzurra, lo mise a segno Christian Vieri, che qualche anno prima, con la maglia della Lazio, aveva alzato al cielo di Birmingham l’ultima Coppa delle Coppe della storia.

Il sesto gol dell’incontro, quello che mise al tappeto la banda Cuper, lo realizzò Simone Inzaghi, allora bomber biancoceleste, oggi allenatore vicecampione d’Europa con l’Inter.

Chiuso lo spazio amarcord, veniamo ai numeri del match di domenica sera.

Lazio-Inter, la storia infinita

Soltanto decima a -17 dall’Inter, la Lazio non sta ripetendo quanto fatto di buono nella Serie A 2022/23: solo Cagliari, Genoa ed Empoli hanno tirato in porta meno dei romani.

Tutt’altro che brillante in trasferta (2-1-5), la Lazio, che nelle ultime 5 giornate ha raccolto solo 5 punti, finora ha segnato e subito 16 gol.

Prima della classe con 38 punti, l’Inter, che nello scorso weekend ha rifilato un poker all’Udinese, vanta l’attacco più prolifico e la difesa meno battuta di tutti.

Senza sconfitte dal 29 settembre, la squadra di Simone Inzaghi in trasferta va come un treno: 6-1-0.

I 10 confronti diretti più recenti sono in parità (4-4), ma nelle 182 sfide complessive l’Inter, che ha segnato 80 gol in più della Lazio, è avanti 75-48.

Chiudiamo con un riferimento ai duelli tra gli allenatori.

Il bilancio degli 11 confronti diretti tra Sarri e Inzaghi è sul 6-4 per il tecnico biancoceleste, che nelle 15 partite contro l’Inter ha una media punti di 1.60.

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune