Sarri
Analisi

Lazio-Juve, la sfida degli ex allenatori: entrambi sfidano il loro passato

L'ultimo scudetto bianconero porta la firma di Sarri, mentre Tudor arrivò alla Lazio proprio in seguito alle dimissioni del tecnico toscano nel 2024
Chiara Scatena
Sarri
Sarri
Sarri

Lazio-Juve sarà una sfida speciale. Non solo perché sarà un big match, ma perché gli allenatori sono stati entrambi sulla panchina avversaria. L’ultimo scudetto vinto dalla Juve è arrivato infatti con Sarri in panchina, poi sedutosi su quella biancoceleste dal 2021 a inizio 2024. Dopo le dimissioni, Lotito chiamò proprio Tudor a sostituirlo, il quale rimase alla Lazio da marzo a giugno 2024, prima di dimettersi a sua volta ed essere sostituito da Baroni. Lo scorso anno, invece, Tudor subentrò a Thiago Motta e, nonostante si pensava che le strade potessero separarsi a fine campionato, il tecnico croato è stato confermato e si trova tutt’ora sulla panchina della Juve. Nel frattempo, dopo la separazione con Baroni, la Lazio ha richiamato Sarri. Un intreccio non di poco conto, considerando la prossima sfida.

La situazione alla Lazio

In questo momento alla Lazio regna una tensione silenziosa tra Sarri, Lotito e Fabiani, ufficialmente coperta da rapporti cordiali, ma fatta di frecciate, risentimenti e mancanza di chiarimenti. Il rinnovo triennale del tecnico è diventato una sorta di convivenza forzata, con discussioni continue su mercato e scelte tecniche. Sarri vuole più potere decisionale e lo ha ribadito pubblicamente, mentre la società deve gestire conti delicati e una rosa da sistemare. Le prossime settimane, con risultati e mercato di gennaio, saranno decisive per capire se questa collaborazione potrà ricomporsi o se la tensione rischia di compromettere la stagione.

La situazione alla Juve

Tudor si sta muovendo su una linea molto simile a quella di Sarri, tra critiche ai calendari, desiderio di maggiore controllo sul mercato e continue necessità di adattamento tattico. Dopo aver provato a cambiare sistema e aver toccato con mano i rischi di certe scelte, a Madrid ha ritrovato stabilità e fiducia, utile per un possibile rilancio della Juventus in un momento difficile. La sfida contro la Lazio, squadra che aveva traghettato per pochi mesi prima di lasciare tra frizioni con spogliatoio e dirigenza, rappresenta un passaggio chiave. Gli stessi temi che oggi mettono alla prova Sarri si ripropongono per Tudor, perché quando le risorse sono limitate il lavoro di un allenatore diventa una continua mediazione tra ambizioni e realtà.

Potrebbe interessarti

Nico Paz, Como
Analisi
Nico Paz conquista la Serie A. Il Como aspetta il Real Madrid
È l’anno della consacrazione di Nico Paz, destinato a tornare al Real a fine anno: cosa accadrà con il Como
Analisi
WTA Tokyo 2025, semifinale: preview Noskova-Rybakina
Le motivazioni di Rybakina potrebbero crollare dopo essersi qualificata alle Finals di Riyadh
Analisi
Ligue 1: preview Lens-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta l'ultimo sabato di ottobre con una bella classica tra squadre di vertice
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Villarreal
Il sabato di Primera División si conclude al Mestalla conun bel derby della Comunità Valenciana
Analisi
Juve, l’attacco il tallone d’Achille di Tudor: i numeri impietosi
È la sterilità offensiva il problema principale della Juventus, in crisi più di risultati che di gioco: le statistiche
Analisi
Bundesliga: preview Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco
Una delle sfide più affascinanti del weekend tedesco è in programma a due passi dai Paesi Bassi
Analisi
ATP Basilea 2025, quarti: preview Ruud-Davidovich Fokina
Ruud va a caccia del secondo titolo di fila dopo aver trionfato a Stoccolma
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Getafe
Una delle sfide più interessanti della decima giornata di Primera División è in programma sabato al San Mamés
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Moutet-Musetti
I due tennisti si sono affrontati una sola volta sulla terra rossa con il netto successo di Musetti
Analisi
NBA 2025-2026, 24 ottobre: preview New Orleans-San Antonio Spurs
Victor Wembanyama ha destato una grande impressione all’esordio stagionale con la maglia di San Antonio
Analisi
Eliteserien: preview Viking-Bryne
La ventiseiesima giornata del massimo campionato norvegese comincia sabato pomeriggio a Stavanger con una sfida importantissima
Analisi
ATP Vienna 2025, quarti: preview Sinner-Bublik
Sinner ha travolto Bublik nell’ultimo confronto diretto disputato agli US Open