Analisi 22 aprile

Lazio, la crescita di Guendouzi: ora vale almeno 25 milioni

Il francese è letteralmente esploso in questa ultima stagione con l'aquila sul petto
Jessica Reatini

Il francese è letteralmente esploso in questa ultima stagione con l’aquila sul petto

Sempre più centrale nella Lazio di Baroni e autore di una stagione esaltante e che certifica una crescita esponenziale da parte del francese. Imprescindibile per il tecnico, entrato ormai in pianta stabile nella Nazionale francese, leader in campo e sempre decisivo.

L’ultimo atto è stata la sfortunata gara contro il Bodo/Glimt in cui ha giocato una partita totale: ha corso 120 minuti, lottato su ogni pallone, fornito l’assist del momentaneo 3-0, calciato un rigore perfetto e infine uscito dal campo con una rabbia incontrollabile per aver mancato la qualificazione alla semifinale di Europa League.

Lazio, quale futuro per Guendouzi? Le ipotesi

Adesso che la stagione volge al termine il pensiero è quindi al futuro. La Lazio acquistò Guendouzi dal Marsiglia nel 2023, di fatto per sostituire Milinkovic-Savic volato in Arabia, per un’operazione costata complessivamente circa 15 milioni di euro, decisamente meno di quanto vale oggi dove il suo cartellino parte dai 25 milioni in su.

Per il futuro tanto dipenderà anche dal piazzamento della Lazio al termine di questa stagione: la qualificazione in Champions League di fatto blinderebbe il francese ma, in caso contrario, potrebbe essere proprio Guendo a voler chiudere l’esperienza nella Capitale. A prescindere, come sempre nella gestione Lotito, il francese non si muoverà da Roma a meno di un’offerta soddisfacente visto il contratto in scadenza nel 2028.

Il giocatore è stato accostato ad alcuni club di Premier e ci sarebbe stato anche un sondaggio, nulla più, della Juventus.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.