Analisi

Lazio, la crescita di Guendouzi: ora vale almeno 25 milioni

Il francese è letteralmente esploso in questa ultima stagione con l'aquila sul petto
Jessica Reatini

Il francese è letteralmente esploso in questa ultima stagione con l’aquila sul petto

Sempre più centrale nella Lazio di Baroni e autore di una stagione esaltante e che certifica una crescita esponenziale da parte del francese. Imprescindibile per il tecnico, entrato ormai in pianta stabile nella Nazionale francese, leader in campo e sempre decisivo.

L’ultimo atto è stata la sfortunata gara contro il Bodo/Glimt in cui ha giocato una partita totale: ha corso 120 minuti, lottato su ogni pallone, fornito l’assist del momentaneo 3-0, calciato un rigore perfetto e infine uscito dal campo con una rabbia incontrollabile per aver mancato la qualificazione alla semifinale di Europa League.

Lazio, quale futuro per Guendouzi? Le ipotesi

Adesso che la stagione volge al termine il pensiero è quindi al futuro. La Lazio acquistò Guendouzi dal Marsiglia nel 2023, di fatto per sostituire Milinkovic-Savic volato in Arabia, per un’operazione costata complessivamente circa 15 milioni di euro, decisamente meno di quanto vale oggi dove il suo cartellino parte dai 25 milioni in su.

Per il futuro tanto dipenderà anche dal piazzamento della Lazio al termine di questa stagione: la qualificazione in Champions League di fatto blinderebbe il francese ma, in caso contrario, potrebbe essere proprio Guendo a voler chiudere l’esperienza nella Capitale. A prescindere, come sempre nella gestione Lotito, il francese non si muoverà da Roma a meno di un’offerta soddisfacente visto il contratto in scadenza nel 2028.

Il giocatore è stato accostato ad alcuni club di Premier e ci sarebbe stato anche un sondaggio, nulla più, della Juventus.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo