Analisi

Lazio, missione remuntada: solo quattro i precedenti europei

La Lazio affronterà il Bodo all'Olimpico e cercherà l'impresa per centrare la prima semifinale europea dell'era Lotito. Pochi, però, i precedenti: solo quattro e con un gol di scarto
Chiara Scatena

La Lazio affronterà il Bodo all’Olimpico e cercherà l’impresa per centrare la prima semifinale europea dell’era Lotito. Pochi, però, i precedenti: solo quattro e con un gol di scarto

Questa sera la Lazio affronterà il Bodo/Glimt all’Olimpico per la gara di ritorno dei quarti di finale di Europa League. Dopo il 2-0 dell’andata, l’impresa è complicata, ma Baroni crede nella possibilità di ribaltare il risultato con 3 gol di scarto, nonostante le difficoltà in fase offensiva che sta vivendo la squadra. Servirà una prova di carattere, con i giocatori chiamati a superare i propri limiti per sognare la semifinale.

Pochi precedenti… e sempre con un gol di scarto

Nella sua lunga storia europea, la Lazio è riuscita a ribaltare un passivo all’andata solo in quattro occasioni. La prima risale alla Coppa Uefa 1975/76, contro il Chernomorets Odessa: dopo l’1-0 subito in trasferta, i biancocelesti vinsero 3-0 in casa. Una situazione simile si verificò due anni dopo contro il Boavista, con un rotondo 5-0 al ritorno dopo la sconfitta per 1-0 in Portogallo.

Bisogna poi arrivare al 2001/02 per trovare un’altra rimonta: in Champions League, la Lazio perse 2-1 in casa del Copenhagen ma ribaltò il risultato con un 4-1 all’Olimpico, grazie a Crespo, Lopez e Fiore. L’ultimo ribaltone risale invece al 2018: dopo il ko per 1-0 a Bucarest contro la Steaua, arrivò un perentorio 5-1 al ritorno che valse gli ottavi di Europa League.

Le rimonte non riuscite

Rimontare, però, non è mai stato facile per la Lazio, specialmente nelle fasi più avanzate delle coppe europee. In alcuni casi il sogno si è infranto di poco, come nel 1973/74 contro l’Ipswich (vittoria 4-2 dopo il pesante 4-0 dell’andata) o più di recente nel 2021/22 contro il Porto, quando il 2-2 all’Olimpico non bastò per cancellare la sconfitta per 2-1 in Portogallo.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo