Analisi 13 dicembre

Lazio, momento d’oro: i numeri super della squadra di Baroni

Grandi risultati per i biancocelesti in campionato, Coppa Italia ed Europa League

Grandi risultati per i biancocelesti in campionato, Coppa Italia ed Europa League

La Lazio è sicuramente una delle più belle sorprese in questa stagione nei principali campionati europei. La formazione guidata da Baroni sta ottenendo grandi risultati in Serie A ma anche in Coppa Italia e in Europa League.

In Serie A 

Nel massimo campionato italiano i biancocelesti hanno ottenuto ben 10 vittorie e un pareggio in 15 giornate, perdendo 4 volte, e condividono il terzo posto in classifica con Inter e Fiorentina a quota 31 punti. Con 30 gol fatti (in media 2 a incontro), presentano uno degli attacchi più prolifici di Serie A. La squadra di Baroni, poi, ha il miglior rendimento casalingo della massima divisione italiana: su 7 gare giocate in casa, ha collezionato ben 6 successi e un pari senza mai perdere. 

In Europa League

Zaccagni e compagni stanno brillando, con numeri strepitosi, anche in campo europeo. Nel sesto turno della fase a girone unico di Europa League, hanno vinto 3-1 sul campo dell’Ajax consolidando il primato in classifica e ipotecando la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Sono imbattuti e comandano la graduatoria con 16 punti all’attivo (5 vittorie e un pareggio), con 14 gol fatti e appena 3 al passivo. Con una differenza reti di +11 (nessuno ha fatto meglio della Lazio). 

In Coppa Italia

E anche in Coppa Italia la formazione di Baroni è riuscita a mostrare qualità e carattere, ottenendo una bellissima vittoria per 3-1 contro il Napoli di Antonio Conte e conquistando la qualificazione ai quarti di finale, dove affronterà una tra Inter e Udinese. Insomma, per la Lazio è un momento d’oro in tutte le competizioni: la stagione può regalare grandi soddisfazioni ai tifosi laziali. Su tutti i fronti.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Challenger Rennes, finale: preview Gaston-Wawrinka
Finale intrigante a Rennes tra Hugo Gaston e Stan Wawrinka
Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino