Analisi

Lazio, ora tocca a Baroni: tra la permanenza e il ritorno a casa

Il finale di stagione della Lazio mette in bilico il futuro di Marco Baroni: il tecnico valuta la possibilità di salutare la Capitale per tornare a Firenze
Niccolò Di Leo

Il finale di stagione della Lazio mette in bilico il futuro di Marco Baroni: il tecnico valuta la possibilità di salutare la Capitale per tornare a Firenze

La Lazio non parteciperà a nessuna competizione europea nella prossima stagione. La sconfitta contro il Lecce, che ha consentito ai salentini di salvarsi, è stata la conclusione drammatica di una stagione da Dr. Jekyll e Mr. Hide. Una prima parte suntuosa, in cui i biancocelesti illuminavano giocando un calcio ai limiti della perfezione e poi il tracollo nel girone di ritorno. Gli infortuni hanno messo in evidenza i limiti di una rosa che non poteva, e a inizio stagione neanche doveva, competere per un posto in Champions League. La stanchezza dovuta ai troppi impegni la ha accentuata ulteriormente. Oggi in casa Lazio si respira un clima di disfattismo generale. La frustrazione è frutto di una conclusione di stagione amara, perché la partecipazione a una competizione europea sembrava qualcosa di scontato, perché per gran parte della stagione la Champions era stata lì, a portata di mano.

#baroniout

Ed è proprio da questo rabbioso stato d’animo, comune ai tifosi della Lazio, che le responsabilità ricadono tutte su Marco Baroni, lo stesso allenatore che aveva alzato l’asticella facendo sognare i tifosi. Sui social impazza l’hashtag ‘#baroniout’, qualcuno chiede la sua testa perché erroneamente convinto che senza di lui i soliti problemi della Lazio si risolvano rapidamente. Ma in questo marasma di commenti, provenienti da ogni dove, si perde di vista la realtà delle cose. Una Lazio costruita per dar vita a un nuovo ciclo ha eguagliato il piazzamento dell’anno scorso migliorandolo nel punteggio. Una Lazio che sulla carta partiva dietro a tutte ha dato del filo da torcere a chiunque. Questi son meriti, macchiati da altre prove decisamente meno positive, così come da errori commessi da Baroni che sarebbe errato negare.

Le perplessità di Baroni

Sono propri questi errori che ora rischiano di portare a una divisione tra la Lazio e Baroni. La società non ha preso una decisione, il che potrebbe tener aperte tutte le porte, ma è lo stesso tecnico che avrebbe delle perplessità. “Se voglio restare? Nei prossimi giorni mi incontrerò con la società, la mia volontà dipenderà da questo incontro”. Si è espresso così al termine della partita contro il Lecce, non escludendo un suo possibile addio, soprattutto dopo l’offerta della Fiorentina che starebbe pensando a lui per sostituire Raffaele Palladino. Per Baroni significherebbe un ritorno a casa, in una piazza che conosce e dove poter lavorare con decisamente meno pressioni rispetto all’ambiente Lazio. Nei prossimi giorni andrà in scenda il fatidico incontro, l’impressione è che già dal primo appuntamento possano arrivare novità importanti che indirizzeranno le due partite verso due strade: quella della permanenza o quella della separazione.  

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
Serie A, il 9 non c’è più: la classifica marcatori fotografa la crisi dell’attaccante
Dagli anni dei trentasei gol di Immobile all’astinenza sotto porta dei bomber: come cambiano le gerarchie della Serie A
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Rybakina
Duello che si preannuncia aperto a ogni risultato tra l’americana e la kazaka
Analisi
SuperLega 2025-26, quarta giornata: spiccano le sfide di Modena e Verona
I campioni d'Europa di Perugia e i campioni d'Italia di Trento sono attesi da trasferte complicate
Analisi
Série A: preview Flamengo-Sport Recife
Sabato notte al Maracanã c'è una bella sfida all'insegna del rossonero
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Keys
Keys non disputa un match ufficiale dagli US Open ma ha battuto Swiatek quest'anno a Melbourne
Analisi
Frattesi-Inter, futuro in bilico: Spalletti arma per la Juve?
Dopo il riavvicinamento della scorsa estate, con il calciatore che aveva deciso di restare in nerazzurro per giocarsi le proprie carte con Chivu, sembrerebbe esserci nuovamente tensione tra Frattesi e l'Inter: la Juve si giocherà l'arma Spalletti...
Analisi
NBA 2025-2026, 31 ottobre: preview Memphis-LA Lakers
Luka Doncic dovrebbe rientrare in campo nella trasferta dei Lakers in Tennessee
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Muhammad/Schuurs
Esordio da non sottovalutare per Errani e Paolini alle WTA Finals di doppio a Riyadh
Analisi
Napoli, il ‘fattore Maradona’: numeri da record in casa
Gli azzurri di Conte registrano statistiche straordinarie nelle gare casalinghe. L’ultima sconfitta risale a dicembre 2024
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Marsiglia
Il massimo campionato francese saluta il primo sabato di novembre con una classica del calcio transalpino