
Lazio, vertice in vista tra Sarri e la dirigenza: l’obiettivo è ricompattare l’ambiente
La Lazio si appresta a vivere un momento cruciale. Nelle prossime ore, infatti, sarebbe in programma un importante faccia a faccia tra l’allenatore Maurizio Sarri e i vertici societari per fare un bilancio della situazione. Sebbene il rapporto tra il “Comandante” e la dirigenza sia solido e il clima generale resti positivo, le recenti dichiarazioni del tecnico non sarebbero state accolte con particolare entusiasmo, sebbene la volontà di entrambe le parti di proseguire insieme non sia mai stata realmente messa in discussione. Come riportato da Lalaziosiamonoi.it, questo summit sarebbe finalizzato a un riallineamento, onde evitare nuovi equivoci.
Sarri e il mercato di gennaio della Lazio
Un tema centrale del confronto sarà senza dubbio la prossima sessione di mercato di gennaio, da sempre un passaggio delicato per il club capitolino. Le linee guida per gli acquisti e le cessioni sono già state stabilite, seppur con un chiaro equilibrio di poteri. Stando sempre a quanto riportato da Lalaziosiamonoi.it, Sarri dovrebbe avere l’ultima parola sui calciatori che non rientrano nei suoi schemi e che dovranno lasciare la squadra. Per quanto riguarda gli innesti, invece, il tecnico dovrebbe evidenziare i ruoli che ritiene necessitino di un rafforzamento, ma spetterebbe poi alla società selezionare i profili più idonei, soprattutto da un punto di vista economico-finanziario.
Sarri-Lazio, l’obiettivo è ritrovare continuità
L’obiettivo primario di questo confronto, dunque, non avrebbe altra finalità che ritrovare la massima compattezza, necessaria per rilanciare la squadra in campionato e ritrovare la continuità di risultati e di gioco. L’incontro, che come ribadisce Lalaziosiamonoi.it dovrebbe essere imminente, servirà alle singole parti per ribadire la reciproca volontà di mettere tutti i nodi sul tavolo. In particolare, dal punto di vista della dirigenza, la priorità sarebbe quella di garantire coerenza tecnica e gestione condivisa delle decisioni, con l’intenzione di supportare il lavoro di Sarri per motivare l’ambiente, soprattutto i calciatori, circa le concrete possibilità e capacità di risalire la classifica.