Analisi

League A di Nations League: gruppi 1 e 2

Vediamo la situazione nella League A di Nations League a due giornate dalla fine della fase a gironi
Pasquale Cosco

Vediamo la situazione nella League A di Nations League a due giornate dalla fine della fase a gironi.

Regolamento

Le 16 nazionali della League A sono state suddivise in quattro gruppi.
Le squadre si affrontano in un girone all’italiana con gare di andata e ritorno.
Le prime due di ogni gruppo accedono ai quarti di finale e rimangono in corsa per il titolo.
La terza spareggia con una seconda di League B per rimanere in League A.
La quarta retrocede direttamente in League B.

Gruppo 1

Primo della classe con 10 punti, frutto di tre vittorie e dello 0-0 in casa della Scozia, il Portogallo è a un passo, anche meno, dalla qualificazione ai quarti di finale.

Seconda a -3 dal Portogallo, la Croazia, dopo aver perso con i lusitani, ha sfruttato al massimo il fattore campo con Polonia e Scozia e ha pareggiato 3-3 a Varsavia.

Terza a quota 4, la Polonia, dopo aver vinto in Scozia, ha rimediato due sconfitte e impattato 3-3 con la Croazia.

Ultima con un solo punto, strappato peraltro alla squadra che detta legge nel girone, la Scozia cercherà di evitare la quarta posizione e la conseguente retrocessione diretta in League B.

Gruppo 2

Prima della classe con 10 punti, l’Italia non ha vinto solo con il Belgio, che è riuscito a passare da 0-2 a 2-2 anche perché gli Azzurri sono rimasti in 10 per via dell’espulsione di Lorenzo Pellegrini.

Dopo aver perso in casa con l’Italia, la Francia ha inanellato tre vittorie consecutive e si è portata a quota 9.

Complici le due sconfitte con la Francia, il Belgio ha solo 4 punti.

Battuta quattro volte su quattro, Israele ha una differenza reti di -9 e un piede e mezzo in League B.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo