Analisi 21 maggio

Leao, ultima con il Milan? Il ‘mal di San Siro’ e le parole sul futuro

L’attaccante rossonero potrebbe lasciare Milano in estate. Contro il Monza vuole sfatare un particolare tabù di questo campionato
Luigi Trapani Lombardo

L’attaccante rossonero potrebbe lasciare Milano in estate. Contro il Monza vuole sfatare un particolare tabù di questo campionato

Il Milan si avvicina all’ultima partita stagionale, in un’annata caratterizzata da tante delusioni. I rossoneri, infatti, nonostante la vittoria della Supercoppa italiana, sono stati protagonisti di una stagione molto deludente, tra campionato e Champions League, caratterizzata dalla sconfitta in finale di Coppa Italia e dalla mancata qualificazione alle competizioni europee. 

Leao, addio al Milan?

La gara del prossimo e ultimo turno di campionato, in casa contro il Monza, potrebbe essere l’ultima per diversi giocatori con la maglia del Milan. Tra questi c’è anche Rafa Leao, che ha disputato un campionato molto altalenante e potrebbe lasciare Milano nella prossima sessione di calciomercato. 

Il ‘mal di San Siro’

L’annata del portoghese, poi, è caratterizzata da una caratteristica molto particolare: non è mai riuscito a segnare a San Siro nella Serie A 2024-25. Un dato davvero singolare: ha segnato 8 reti in trasferta ma è ancora a secco per quanto riguarda le gare casalinghe di campionato, trovando le reti a San Siro solo in Champions League (contro Stella Rossa e Girona) e in Coppa Italia. Contro il Monza ha l’occasione di rompere questa particolare ‘maledizione’ in Serie A. In quella che potrebbe essere la sua ultima gara da giocatore del Milan.

Le parole sul futuro

Leao proprio in questi giorni ha parlato del suo futuro: «Ho ancora tanti obiettivi da raggiungere: voglio continuare a divertirmi e a giocare ad alto livello. Sono arrivato che avevo vent’anni, mi sentivo un ragazzino. Ora, invece, sono diventato un uomo: il club, con tutto il suo staff, dai compagni di squadra ai dirigenti, mi ha fatto crescere. Tutti i giorni, stagione dopo stagione, mi hanno dato e insegnato tanto. Devo ringraziare tutti quelli che sono stati al mio fianco in questi anni al Milan: ognuno è stato importante per la mia crescita» ha detto l’attaccante in una lunga intervista a Icon Magazine. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti