
Lecce, partenza choc: Di Francesco si gioca tutto in 7 giorni
Numeri da incubo per i salentini: ultimi in classifica, hanno la peggiore difesa della Serie A e il secondo attacco meno prolifico del torneo

È durata appena 18 minuti la partita del Lecce al Meazza nel secondo turno di Coppa Italia. Rimasti in inferiorità numerica per il rosso diretto a Siebert, i salentini si sono sciolti come neve al sole: dopo appena due giri di lancette è arrivato il gol di Santiago Jimenez che ha sbloccato l’incontro, dopodiché nella ripresa Nkunku e Pulisic hanno messo il punto esclamativo firmando il 3-0 finale. Complici anche gli episodi, la prestazione non c’è stato, ma è nei prossimi impegni di campionato che i giallorossi dovranno cercare di dare una sterzata alla stagione, iniziata come peggio non poteva.
Lecce in picchiata: i numeri non mentono
Dopo lo 0-0 al debutto al Ferraris contro il Genoa, infatti, sono arrivare tre sconfitte di fila: in casa contro Milan (0-2) e Cagliari (1-2) e in trasferta al Gewiss Stadium contro l’Atalanta (4-1). A preoccupare sono i numeri: il Lecce è infatti ultimo in classifica insieme al Pisa con un solo punto racimolato in quattro gare e come se non bastasse ha la peggior difesa del torneo a pari merito con il Torino con otto reti incassate e il secondo attacco meno prolifico con due soli gol realizzati (solo i granata hanno fatto peggio, ma il sigillo di Simeone è valso i tre punti all’Olimpico contro la Roma), tra l’altro del tutto inutili visto che sono arrivati nelle sconfitte contro la Dea e i sardi. I risultati non ci sono, il gioco latita e anche il calciomercato estivo, caratterizzato dalla cessione di Krstovic, deve ancora dare le risposte sperate.
Lecce, per Di Francesco decisive Bologna e Parma
La panchina di Eusebio Di Francesco traballa e il tecnico pescarese rischia di essere il primo esonerato di questa Serie A. Per evitare il tracollo, dunque, si gioca tutto in sette giorni: prima della seconda pausa per le nazionali, infatti, i salentini ospiteranno il Bologna al Via del Mare (domenica 28 settembre alle ore 18) e faranno visita al Parma al Tardini (sabato 4 ottobre alle 15). Il futuro dell’ex Roma sulla panchina del Lecce passa dunque dalla Via Emilia.