Analisi

Lecce, Venezia, Empoli: si salvi chi può

Per queste tre squadre, a quattro giornate dal termine della Serie A, il margine di errore è pari quasi allo zero: chi avrà il calendario più difficile? Analizziamolo insieme
Giovanni Poggi

Per queste tre squadre, a quattro giornate dal termine della Serie A, il margine di errore è pari quasi allo zero: chi avrà il calendario più difficile?

Non se la stanno passando bene là in fondo Lecce, Venezia ed Empoli, senza poi parlare del Monza, ultimo a 15 punti raccolti in 34 partite e prossimo alla retrocessione in Serie B. A dire la verità, tutte quante mai se la sono passata bene quest’anno: ognuno ha avuto i suoi picchi, ma spesso i weekend, in generale, sono stati da dimenticare, a livello di risultati e di prestazione.

A bocce ferme, se il campionato terminasse oggi, a salvarsi sarebbero i salentini di Giampaolo, diciassettesimi a quota 27, a +2 sulla squadra di Di Francesco e quella di D’Aversa, che nel mentre è stata anche estromessa dalla Coppa Italia per mano del Bologna di Italiano, che ha infranto i sogni azzurri, per quella che già a quel punto era stata una bellissima favola di sport.

Di giornate però ne mancano ancora quattro, ogni scenario è ancora aperto, il cammino è ancora lungo e i punti di oggi potrebbero tranquillamente non essere più gli stessi tra due-tre settimane: chi riuscirà a farne di più? Questa è la vera domanda.

Calendari a confronto

Partiamo dal Lecce, quella che oggi nella corsa parte avvantaggiata, ma che non vince dallo scorso 31 gennaio

  • NAPOLI (CASA) – VERONA (TRASFERTA) – TORINO (CASA) – LAZIO (TRASFERTA)

Ancor peggio sta facendo l’Empoli, che l’ultimo successo l’ha ottenuto a dicembre

  • LAZIO (CASA) – PARMA (CASA) – MONZA (TRASFERTA) – VERONA (CASA)

Infine il Venezia, in crescita, soprattutto a livello di prestazioni, ma come sempre a contare maggiormente sono i punti, che restano molto meno di quanti sarebbero potuti essere

  • TORINO (TRASFERTA) – FIORENTINA (CASA) – CAGLIARI (TRASFERTA) – JUVENTUS (CASA)

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

In programma mercoledì sera all'Olimpico, Atalanta-Juventus deciderà la settantasettesima edizione della Coppa Italia
Analisi
Juve, fine della maledizione: i bianconeri tornano a vincere dopo 8 gare
Nel momento più difficile della stagione la Juventus torna a vincere battendo l'Udinese per 3-1
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Cerundolo-Sinner
L’ultimo confronto diretto tra i due tennisti risale al torneo di Roma
Analisi
Veikkausliiga: preview KuPS-Gnistan
Giovedì pomeriggio i campioni di Finlandia giocano in casa
Analisi
In quattro senza vittorie: è crisi da record in Serie A
Verona, Fiorentina, Pisa e Genoa ancora a secco dopo otto giornate: un dato storico che fotografa difficoltà diffuse e trasversali
Osimhen
Analisi
Osimhen-Juve, riparte il Fantamercato: è il sogno di Spalletti, ma quella clausola…
Tra le richieste avanzate da Spalletti per accettare l'offerta della Juventus ci sarebbe quella di fare almeno un tentativo per Osimhen, passato la scorsa estate a titolo definitivo dal Napoli al Galatasaray: nel suo contratto, però, c'è una clausola anti-Serie A
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Shelton-Rublev
Il mancino statunitense è reduce dall’affermazione con il nostro Cobolli a Parigi
Analisi
Italia, Ahanor osservato speciale: Gattuso lo vuole in primavera
Il tecnico Azzurro continua a guardarsi intorno a caccia di rinforzi per la sua Italia: nel mirino anche il calciatore dell’Atalanta
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Moutet-Bublik
I due tennisti non si amano per usare un eufemismo
Analisi
MLS: preview Los Angeles FC-Austin FC
Gli ottavi di finale dei play-off della Major League Soccer scattano mercoledì notte in California
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Fluminense-Ceará
Mercoledì sera al Maracanã scende in campo una corazzata del calcio brasiliano
Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Khachanov-Fonseca
Importante test per il giovane brasiliano contro il vincitore dell’edizione 2018
Analisi
Ligue 1: preview Tolosa-Rennes
Mercoledì sera nel sud della Francia si affrontano due belle squadre a caccia di riscatto