Analisi 21 aprile

Leicester, dalla Premier alla retrocessione: Vardy amaro

Jamie Vardy, grande protagonista nel trionfo del Leicester nel 2016, ha commentato la retrocessione in Championship della squadra
Giordano Grassi

Jamie Vardy, grande protagonista nel trionfo del Leicester nel 2016, ha commentato la retrocessione in Championship della squadra

Hanno ancora tutti impressi davanti agli occhi la straordinaria impresa del Leicester di Claudio Ranieri che, trascinato dai gol di Jamie Vardy, nel 2016 conquistava uno storico titolo in Premier League. A distanza di 9 anni, però, la cronaca racconta una storia ben diversa: le Foxies sono aritmeticamente retrocesse in Championship, l’equivalente della nostra Serie B.

I numeri di Vardy

In stagione, Jamie Vardy – nonostante le 38 primavere – ha fatto la sua parte in modo più che dignitoso: 7 gol e 3 assist lo score a campionato non ancora concluso. Eppure, non è bastato per evitare un fallimento calcistico che brucia tantissimo e che alimenta il rimpianto verso quelle giornate trionfali vissute soltanto nove anni fa.

Il commento di Vardy

Jamie Vardy, con grande onestà e personalità, ha messo la faccia davanti alle telecamere dopo l’aritmetica retrocessione del Leicester: “Non so nemmeno cosa dire. Rabbia, tristezza, delusione… questa stagione è stata un disastro totale, una vergogna. Abbiamo fallito tutti, giocatori e società. Ai tifosi: mi dispiace. Scusate se non abbiamo reso come meritavate”, le parole scritte sul proprio account Instagram.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.