Analisi

Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione

In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Pasquale Cosco

In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.

Inserite insieme allo Strasburgo nel terzetto che condivide il terzo posto della Ligue 1 con 9 punti, Monaco e Lione nel prossimo weekend potrebbero avvicinarsi alle prime due della classe.
A differenza di biancorossi e rossoblù, che affronteranno avversari sulla carta abbordabili come Metz e Angers, PSG e Lilla sono attese da trasferte complicatissime.

Reduce dalla goleada sull’Atalanta in Champions League, il PSG, che guarda tutti dall’alto in basso con quattro vittorie su quattro, domenica sera sarà al Vélodrome per le Classique con il Marsiglia.

Secondo a quota 10, il Lilla sabato farà pochi km per andare a giocare il Derby du Nord con il Lens.

Lione-Angers (venerdì 19 settembre ore 20:45)

La quinta giornata di Ligue 1 comincia venerdì sera in riva al Rodano con una sfida che promette scintille.

Lione
Complici un’espulsione e un finale di partita da incubo, il Lione, che al minuto 78 era avanti 1-0, ha perso 3-1 sul campo del Rennes ed è rimasto con nove punti.
Titolare di un ruolino interno perfetto (2-0-0), l’undici di Paulo Fonseca è quarto a -3 dalla vetta.

Angers
Agguantando il Metz allo scadere, l’Angers ha replicato l’1-1 con il Rennes e si è portato a quota cinque.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-1), i bianconeri, che finora hanno segnato e subito tre reti, sono dodicesimi.

Precedenti
Nel bilancio dei 74 precedenti è avanti 38-21 l’OL, che si è aggiudicato gli ultimi cinque confronti diretti.

Previsione
Assecondando la tendenza appena ricordata, scegliamo il segno 1.

Potrebbe interessarti

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino