Analisi 18 settembre

Ligue 1: buona occasione per Monaco e Lione

In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.
Pasquale Cosco

In programma dal 19 al 21 settembre, il quinto turno del massimo campionato francese presenta due big match.

Inserite insieme allo Strasburgo nel terzetto che condivide il terzo posto della Ligue 1 con 9 punti, Monaco e Lione nel prossimo weekend potrebbero avvicinarsi alle prime due della classe.
A differenza di biancorossi e rossoblù, che affronteranno avversari sulla carta abbordabili come Metz e Angers, PSG e Lilla sono attese da trasferte complicatissime.

Reduce dalla goleada sull’Atalanta in Champions League, il PSG, che guarda tutti dall’alto in basso con quattro vittorie su quattro, domenica sera sarà al Vélodrome per le Classique con il Marsiglia.

Secondo a quota 10, il Lilla sabato farà pochi km per andare a giocare il Derby du Nord con il Lens.

Lione-Angers (venerdì 19 settembre ore 20:45)

La quinta giornata di Ligue 1 comincia venerdì sera in riva al Rodano con una sfida che promette scintille.

Lione
Complici un’espulsione e un finale di partita da incubo, il Lione, che al minuto 78 era avanti 1-0, ha perso 3-1 sul campo del Rennes ed è rimasto con nove punti.
Titolare di un ruolino interno perfetto (2-0-0), l’undici di Paulo Fonseca è quarto a -3 dalla vetta.

Angers
Agguantando il Metz allo scadere, l’Angers ha replicato l’1-1 con il Rennes e si è portato a quota cinque.
A caccia del primo colpo corsaro (0-1-1), i bianconeri, che finora hanno segnato e subito tre reti, sono dodicesimi.

Precedenti
Nel bilancio dei 74 precedenti è avanti 38-21 l’OL, che si è aggiudicato gli ultimi cinque confronti diretti.

Previsione
Assecondando la tendenza appena ricordata, scegliamo il segno 1.

Potrebbe interessarti

Analisi
BJK Cup 2025, semifinale: preview Italia-Ucraina
Impegno complicato per l’Italia contro le temibili ucraine
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Pavlovic-Passaro
L’umbro prosegue in Austria l’inseguimento alla top 100 della classifica ATP
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Ucraina
In programma giovedì alle 15:30, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Lozano vale un biglietto per gli ottavi
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon