Ligue 1: il Brest in Alsazia, il Nizza con il Clermont
Analisi

Ligue 1: il Brest in Alsazia, il Nizza con il Clermont

Tra le nove partite della ventitreesima giornata di Ligue 1 spiccano quelle delle prime due inseguitrici del PSG

Tra le nove partite della ventitreesima giornata di Ligue 1 spiccano quelle delle prime due inseguitrici del PSG

In Ligue 1 la corsa alla prossima Champions League si è fatta appassionante. Alle spalle del PSG, che sta volando verso la conquista del dodicesimo titolo nazionale, ci sono cinque squadre raccolte in quattro punti: Brest (40), Nizza (39), Lilla (38), Monaco (38) e Lens (36).

Occupiamoci dei prossimi impegni di Brest e Nizza, che nello scorso fine settimana hanno fatto registrare risultati opposti.

Ligue 1: il Brest in Alsazia, il Nizza con il Clermont

Strasburgo-Brest (sabato 24 febbraio ore 21:00)

Crollando in casa con il Lorient, lo Strasburgo ha rimediato la terza sconfitta di fila ed è rimasto con 25 punti.

Titolari di un attacco tutt’altro che prolifico e di un ruolino interno così così (4-3-4), gli alsaziani sono decimi.

A dispetto di una lunga inferiorità numerica, il Brest ha piegato il Marsiglia ed è balzato a quota 40: i biancorossi sono secondi a -13 dal PSG.

Solo Nizza e Lilla hanno subito meno gol dei ragazzi di Éric Roy, che in trasferta si fanno rispettare: 5-3-3.

Il bilancio dei 30 confronti diretti è sull’11-8 per lo Strasburgo, che ha segnato sei reti in più del Brest (40-34).

Il match d’andata si è concluso 1-1 e il tecnico dello Strasburgo Patrick Vieira ha pareggiato tre volte su tre con il Brest.

Nizza-Clermont (domenica 25 febbraio ore 15:00)

Cedendo di misura al Lione, il Nizza ha bissato la sconfitta con il Monaco ed è scivolato in terza posizione con 39 punti.

Titolare di un buon ruolino interno (7-3-1), l’undici di Francesco Farioli vanta la miglior difesa del campionato.

Perdendo 3-1 in casa del Rennes, il Clermont ha rimediato la dodicesima sconfitta ed è rimasto a quota 16.

Diciottesimo a -6 dalla salvezza, l’undici rossoblù ha l’attacco meno prolifico di tutti.

Grazie all’1-0 dell’andata, il Nizza ha portato in equilibrio il bilancio dei sei confronti diretti: tre vittorie e sei gol per parte.

Nelle cinque occasioni in cui ha affrontato il Nizza, il tecnico del Clermont Pascal Gastien non ha mai pareggiato: 3-0-2.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio