Analisi

Ligue 1, la rinascita del Lione: dall’incubo retrocessione al primo posto condiviso col PSG

Per Fonseca si tratta di una rivincita e ora l'obiettivo è la qualificazione in Champions League dopo sette anni
Chiara Scatena

Chi avrebbe immaginato, solo pochi mesi fa, di vedere il Lione in vetta alla Ligue 1? Il club francese sembrava sull’orlo del baratro: crisi societaria, bilanci fuori controllo e perfino lo spettro della retrocessione a tavolino, arrivata poco dopo l’insediamento di Paulo Fonseca in panchina.

La svolta

La svolta è arrivata con il cambio di proprietà: l’imprenditrice americana Michele Kang, già alla guida della sezione femminile, ha rilevato il club salvandolo dal crollo. Il prezzo da pagare, però, è stato alto: rigidi paletti finanziari e un mercato estivo di sacrifici. Via i big Cherki, Mikautadze, Perri, Benrahma e Lacazette per oltre 100 milioni di incasso, reinvestiti solo in minima parte. Tutto lasciava presagire una stagione di transizione, senza particolari ambizioni.

Che inizio di stagione!

E invece, la realtà è ben diversa. Dopo sei giornate di Ligue 1, il Lione condivide il primo posto con il PSG: cinque vittorie e una sola sconfitta (a Rennes), con l’ultimo successo maturato in trasferta contro il Lille, ex squadra di Fonseca. Anche in Europa League il cammino è impeccabile: due vittorie su due, contro Utrecht e Salisburgo, e primo posto nel girone.

Il segreto? La solidità difensiva. In otto partite stagionali i francesi hanno subito appena tre gol, tutti nella stessa gara a Rennes. Nelle altre sette uscite, porta inviolata, con avversari di livello come il Marsiglia di De Zerbi battuto 1-0. Nei principali campionati europei solo la Roma, ex squadra di Fonseca, ha fatto meglio, incassando due reti ma con una partita in meno.

La rinascita di Fonseca

Per l’allenatore portoghese questa è più di una rinascita. Reduce da mesi difficili – l’esonero lampo al Milan, la tormentata seconda parte della scorsa stagione a Lione e la maxi squalifica che lo terrà fuori fino a fine novembre – Fonseca si sta prendendo la sua rivincita.

Il grande obiettivo è riportare il Lione in Champions League dopo sette anni di assenza: un traguardo che sembrava utopia in estate ma che ora, con questo avvio sorprendente, appare possibile. Sarebbe non solo il riscatto del club, ma anche quello di un allenatore deciso a riprendersi il posto che conta nel calcio europeo.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Raków
Giovedì alle 18:45 lo Stadion Letná ospiterà un derby dell'Est tutto da gustare
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Sachko-Bublik
In caso di vittoria finale a Metz Bublik terminerebbe l’anno nella top 10 della classifica ATP
Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Rybakina-Keys
Rybakina è già certa del 1° posto nel gruppo Serena Williams
Analisi
Europa League: preview Dinamo Zagabria-Celta Vigo
Una delle sfide più importanti del giovedì di calcio internazionale è in programma in Croazia
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Grêmio-Cruzeiro
Mercoledì notte a Porto Alegre si affrontano due delle squadre più prestigiose del Brasile
Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic