PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi

Ligue 1: Lione-Strasburgo e Lilla-PSG

La terza giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due classiche del calcio transalpino
Pasquale Cosco

La terza giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due classiche del calcio transalpino

Lione-Strasburgo vale 8 titoli nazionali con l’OL avanti di 6 perché lo Strasburgo ha vinto solo il campionato 1978/79.

Lille (4) e PSG (12) sommano la bellezza di 16 trionfi.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

Lione-Strasburgo (venerdì 30 agosto ore 20:45)

La terza giornata di Ligue 1 comincia venerdì sera in riva al Rodano con una sfida che si annuncia interessante.

Sette volte campione di Francia, il Lione è deluso. Cedendo in casa al Monaco, i rossoblù hanno bissato la sconfitta di Rennes e sono rimasti nel quartetto in fondo alla classifica.

Lo Strasburgo, che ha vinto il suo unico campionato nel 1979, è uscito bene dai blocchi: dopo aver pareggiato a Montpellier, gli alsaziani hanno liquidato 3-1 il Rennes e si sono portati a quota 4.

Ricordato che il Lione ha ribadito la fiducia a Pierre Sage mentre lo Strasburgo ha affidato la panchina all’inglese Liam Rosenior, passiamo ai precedenti.

Il confronto diretto più recente ha premiato l’OL, che nella scorsa stagione ha piegato ai rigori lo Strasburgo in Coppa di Francia ed è avanti 51-28 nel bilancio dei 101 precedenti.

Lille-PSG (domenica primo settembre ore 20:45)

La terza giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera a Villeneuve d’Ascq con una sfida ricca di fascino che mette in campo la bellezza di 16 titoli nazionali.

Il Lille ha cominciato alla grande la stagione: in campionato ha liquidato 2-0 Reims e Angers; in Champions League ha superato Fenerbahce e Slavia Praga.

Rifilando un tennistico 6-0 al Montpellier, il PSG ha bissato il successo sul Le Havre e si è portato a quota 6: grazie alla differenza reti, i campioni di Francia guardano tutti dall’alto in basso.

Ricordato che il Lilla ha affidato la panchina a Bruno Génésio mentre il PSG ha ribadito la fiducia a Luis Enrique, passiamo ai precedenti.

Il confronto diretto più recente ha premiato il PSG, che non perde con il Lille da sei sfide ed è avanti 43-32 nel bilancio dei 101 precedenti.

Il miglior marcatore nella storia di questo duello Kylian Mbappé, che ha bucato la porta del Lille in undici occasioni.

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Fritz-Bublik
Dovrebbero vedersi pochi break nella sfida tra Fritz e Bublik al Masters 1000 di Parigi
Analisi
NBA 2025-2026, 30 ottobre: preview San Antonio-Miami
Due formazioni caldissime di fronte in Texas nella notte italiana tra giovedì e venerdì