PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia
Analisi 29 agosto

Ligue 1: Lione-Strasburgo e Lilla-PSG

La terza giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due classiche del calcio transalpino
Pasquale Cosco

La terza giornata di Ligue 1 comincia e finisce con due classiche del calcio transalpino

Lione-Strasburgo vale 8 titoli nazionali con l’OL avanti di 6 perché lo Strasburgo ha vinto solo il campionato 1978/79.

Lille (4) e PSG (12) sommano la bellezza di 16 trionfi.

PSG-Tolosa: tempo di Supercoppa in Francia

Lione-Strasburgo (venerdì 30 agosto ore 20:45)

La terza giornata di Ligue 1 comincia venerdì sera in riva al Rodano con una sfida che si annuncia interessante.

Sette volte campione di Francia, il Lione è deluso. Cedendo in casa al Monaco, i rossoblù hanno bissato la sconfitta di Rennes e sono rimasti nel quartetto in fondo alla classifica.

Lo Strasburgo, che ha vinto il suo unico campionato nel 1979, è uscito bene dai blocchi: dopo aver pareggiato a Montpellier, gli alsaziani hanno liquidato 3-1 il Rennes e si sono portati a quota 4.

Ricordato che il Lione ha ribadito la fiducia a Pierre Sage mentre lo Strasburgo ha affidato la panchina all’inglese Liam Rosenior, passiamo ai precedenti.

Il confronto diretto più recente ha premiato l’OL, che nella scorsa stagione ha piegato ai rigori lo Strasburgo in Coppa di Francia ed è avanti 51-28 nel bilancio dei 101 precedenti.

Lille-PSG (domenica primo settembre ore 20:45)

La terza giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera a Villeneuve d’Ascq con una sfida ricca di fascino che mette in campo la bellezza di 16 titoli nazionali.

Il Lille ha cominciato alla grande la stagione: in campionato ha liquidato 2-0 Reims e Angers; in Champions League ha superato Fenerbahce e Slavia Praga.

Rifilando un tennistico 6-0 al Montpellier, il PSG ha bissato il successo sul Le Havre e si è portato a quota 6: grazie alla differenza reti, i campioni di Francia guardano tutti dall’alto in basso.

Ricordato che il Lilla ha affidato la panchina a Bruno Génésio mentre il PSG ha ribadito la fiducia a Luis Enrique, passiamo ai precedenti.

Il confronto diretto più recente ha premiato il PSG, che non perde con il Lille da sei sfide ed è avanti 43-32 nel bilancio dei 101 precedenti.

Il miglior marcatore nella storia di questo duello Kylian Mbappé, che ha bucato la porta del Lille in undici occasioni.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.