Analisi 19 gennaio

Ligue 1, Marsiglia-Strasburgo

La diciottesima giornata di Ligue 1 si conclude con una classica del calcio transalpino
Pasquale Cosco

La diciottesima giornata di Ligue 1 si conclude con una classica del calcio transalpino.

Marsiglia-Strasburgo è una grande sfida per almeno due ragioni.

1) Unico club francese capace di vincere la Champions League (nel 1993 battendo in finale il Milan grazie a una rete di Boli), il Marsiglia è secondo in classifica.

2) Marsiglia (9) e Strasburgo (1) sommano 10 titoli nazionali.

Marsiglia-Strasburgo (domenica 19 maggio ore 20:45)

La diciottesima giornata di Ligue 1 si conclude domenica sera al Vélodrome con una bella sfida che mette in campo 10 titoli nazionali, nove dei quali firmati OM.

Sbancando Rennes, il Marsiglia ha centrato l’undicesima vittoria e ha rafforzato la seconda posizione con 36 punti.
Titolare di un ruolino interno così così (3-3-2), l’undici di Roberto De Zerbi mercoledì si è arreso al Lilla in Coppa di Francia.

Espugnando Tolosa, lo Strasburgo ha collezionato il terzo successo di fila e si è portato a quota 23.
A caccia del terzo colpo corsaro (2-2-5), gli alsaziani in Coppa di Francia hanno rischiato grosso con i dilettanti del Thaon.

All’andata si è imposto 1-0 lo Strasburgo, ma l’OM è avanti 51-29 nel bilancio dei 113 precedenti.
Il miglior goleador nella storia questa sfida è lo svedese Gunnar Andersson, che ha bucato 16 volte la porta dello Strasburgo.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila